Crescita turistica in Valle d’Aosta: il 2025 si chiude con un trend di aumento del 3,14% sugli arrivi

Date:

23 aprile 2025 – 08:05

Il febbraio 2025 si chiude in Valle d’Aosta con un trend di crescita che sorprende per la sua consistenza e coerenza. Gli arrivi turístici sono aumentati del 3,14% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, raggiungendo quota 146.968. Le presenze totali hanno segnato un aumento del 3,4%, attestandosi a 522.281 unità.Tuttavia, è interessante notare che mentre gli hotel hanno registrato una flessione degli ospiti e delle notti trascorse rispettivamente dell’1,18% e del 1,79%, le strutture extraricettive hanno registrato un aumento rispettivamente del 15,69% e del 20,83%. Ciò potrebbe indicare che i visitatori stanno cercando esperienze più autentiche e immersive all’interno dell’ambiente naturale della Valle d’Aosta.I dati relativi agli arrivi da parte degli italiani mostrano un trend negativo con 77.188 presenze in meno (-1,18%), mentre gli stranieri registrano una forte crescita con 68.671 ospiti in più (+8,92%) e 331.361 notti trascorse in aumento del 8,11%. Questo potrebbe essere attribuito a diverse ragioni tra cui la promozione turistica della Valle d’Aosta nei mercati esteri e la maggiore offerta di esperienze adatte ai visitatori stranieri.Gli italiani sono gli unici segmento dei visitatori in calo, il che potrebbe essere attribuibile a diverse ragioni tra cui una riduzione degli incentivi economici per i viaggi internazionali o una maggiore attenzione agli aspetti ambientali e sociali da parte di questo gruppo demografico.L’Italia come totale è in calo, con Lombardia (-15,65%) e Piemonte (-5,17%) tra le regioni colpite più duramente. A livello internazionale, il mercato del Regno Unito rimane il principale con 92.315 presenze, mostrando un aumento del 9,76%. Seguono i mercati svedese (+12,19%) e francese (+24,37%). I numeri per gli arrivi da questi tre paesi sono molto importanti, poiché rappresentano il cuore della politica di attrazione turistica promossa dalla Valle d’Aosta.La crescita delle presenze in Valle d’Aosta non è uniforme. Le aree di Aosta e dintorni (+3,79% degli italiani, +19,28% dei stranieri) e Gran Paradiso (+10,7%; +17,46%) stanno aumentando le presenze più velocemente. L’area del Monte Bianco (-10,95; +13,61%), invece, registra una flessione degli ospiti con un aumento delle notti trascorse.Questi dati potrebbero riflettere la capacità della Valle d’Aosta di offrire esperienze diverse e attrarre visitatori di diverso tipo. Gli organizzatori dei viaggi possono quindi utilizzare quest’ultima informazione per pianificare i propri itinerari in modo che questi possano essere personalizzati, facendo appello a tutti gli aspetti della Valle d’Aosta.

Newsletter

- Pubblicità -

Articoli correlati
Related

Titoli in rialzo sulla borsa: Pizza Affari segnala un aumento di valore.

La borsa italiana si è risvegliata da un periodo...

La Chiesa universale rende omaggio al defunto Papa in una cerimonia solenne

La traslazione della salma del Papa è un rito...

La strage di Gaza, un’ennesima pagina di morte e distruzione

L'attacco israeliano contro la scuola di Gaza City ha...

Il massacro nel Kashmir: 26 vittime tra turisti e residenti

Il massacro del Kashmir: 26 vittime, tutte residenti in...
Exit mobile version