Crisi nel personale sanitario: la Valle d’Aosta supera la media nazionale

Date:

09 gennaio 2025 – 11:03

Nel 2022, la Valle d’Aosta si è contraddistinta per la presenza di 17,4 unità di personale dipendente del Servizio Sanitario Nazionale ogni 1.000 abitanti, superando di gran lunga la media nazionale che si attesta a 11,6. Nell’anno successivo, nel 2023, la spesa pro-capite destinata al personale dipendente ha raggiunto quota 1.085 euro, contro una media italiana di 672 euro. Ancora nel 2022, la spesa per unità di personale dipendente del SSN nella regione alpina è stata pari a 61.006 euro, superiore alla media nazionale di 57.140 euro. Questi dati emergono da un’indagine condotta dalla Fondazione Gimbe e presentata durante un’audizione davanti alla commissione ‘Affari Sociali’ della Camera dei Deputati.Il presidente della Fondazione Gimbe, Nino Cartabellotta, ha sottolineato che il Servizio Sanitario Nazionale sta affrontando una crisi senza precedenti nel settore del personale sanitario. Tale situazione è stata causata da errori di programmazione, definanziamento e dinamiche recenti che hanno contribuito a generare demotivazione e disaffezione tra i professionisti nei confronti del SSN. Senza un deciso rilancio delle politiche dedicate al personale sanitario, l’offerta dei servizi ospedalieri e territoriali risulterà sempre più inadeguata rispetto alle effettive esigenze sanitarie della popolazione, mettendo a rischio il diritto fondamentale alla tutela della salute.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

La Valle d’Aosta celebra la vittoria storica di Federica Brignone alla Coppa del Mondo.

23 marzo 2025 - 11:44 È un momento storico che...

Federica Brignone: la regina della neve conquista le coppe del mondo con determinazione

22 marzo 2025 - 21:46 La Valle d'Aosta celebra il...

Federazione calcistica italiana premia impegno del Torino e Ospedale Infantile

22 marzo 2025 - 12:58 Il Torino Football Club e...

Premiazione per 100% Ugi, progetto di sinergia tra calcio e cura oncologica.

22 marzo 2025 - 12:58 Il progetto "100% Ugi" è...