Crisi politica in Bangladesh: violenze e scontri a Dacca

Date:

La situazione attuale in Bangladesh è estremamente tesa, con la polizia che ha aperto il fuoco contro i manifestanti a Dacca, causando feriti e scontri violenti. Nonostante il coprifuoco imposto dal governo per cercare di mantenere l’ordine pubblico, le proteste sono proseguite provocando caos e disordini civili.Si stima che almeno 300 agenti di polizia siano rimasti feriti durante gli scontri avvenuti nelle vicinanze della capitale, mentre la premier Sheikh Hasina ha dovuto annullare i suoi impegni all’estero a causa dell’escalation della violenza.I numeri forniti dalla polizia rivelano un quadro allarmante, con oltre 150 agenti ricoverati in ospedale e altrettanti che hanno ricevuto cure immediate. Le forze dell’ordine si sono trovate ad affrontare una folla di “centinaia di migliaia” di manifestanti determinati a far sentire la propria voce.La premier Hasina aveva in programma un viaggio internazionale con tappe in Spagna e Brasile, ma a causa degli eventi recenti è stata costretta a rimandare i suoi piani. La tensione nel paese resta alta e la comunità internazionale segue con preoccupazione gli sviluppi di questa crisi politica ed sociale.

Newsletter

- Pubblicità -

Articoli correlati
Related

Giro d’Italia: torna in valle Aosta con tappe emozionanti e impegnative

Il Giro d'Italia torna in Val d'Aosta con due...

Mercato petrolifero torna a mostrare una leggera tendenza al rialzo

Il mercato petrolifero sembra aver finalmente trovato un po'...

Inesorabile il declino economico dei paesi membri della zona euro a causa degli incerti dazi

La revisione delle stime di crescita dei paesi membri...

Addio a Aldo Hugo Sallustro, imprenditore con un cuore di passione

È con profondo cordoglio che annunciamo la scomparsa di...
Exit mobile version