Critiche all’Anm per difesa dei privilegi a discapito della separazione dei poteri: avvocati denunciano retorica esagerata e invasione di competenze.

Date:

25 gennaio 2025 – 14:20

Le critiche alla magistratura e al potere dell’Anm, accusata di difendere privilegi a scapito della separazione dei poteri, sono state veementemente espresse dagli avvocati attraverso le dichiarazioni del presidente della Camera Penale Vittorio Chiusano di Torino. Durante l’inaugurazione dell’anno giudiziario di Torino, l’avvocato Roberto Capra ha denunciato con fermezza le prese di posizione radicali assunte dall’Anm, che hanno trasformato il confronto in uno scontro ingiustificato, attribuendo alla riforma ordinamentale intenti punitivi nei confronti della magistratura che non trovano riscontro nella realtà. La violenza delle posizioni dell’Anm è inaccettabile in un sistema basato sui principi liberali e sulla netta separazione dei poteri dello Stato. Troppo spesso assistiamo a tentativi di invasione reciproca di competenze, ma questa volta sembra che si stia superando il limite imposto dalle regole istituzionali.Capra ha concluso il suo intervento con una critica serrata ai magistrati: l’Anm sembra combattere per mantenere i propri spazi di potere a discapito della corretta gestione delle funzioni statali. L’avvocato ha evidenziato la retorica esagerata riguardante il presunto rischio che i pubblici ministeri finiscano sotto il controllo dell’esecutivo, un pericolo non contemplato dalla riforma e attenuato comunque dal principio fondamentale dell’obbligatorietà dell’azione penale. È innegabile che l’eccessivo potere delle procure, spesso evidenziatosi nel corso degli anni, troverà una significativa limitazione grazie all’intervento di giudici indipendenti e terzi. Un giudice distinto e imparziale rappresenta un baluardo contro gli abusi di potere e garantisce la tutela dei diritti fondamentali dei cittadini.

Newsletter

- Pubblicità -

Articoli correlati
Related

Meloni cerca la via diplomatica con Trump per un libero scambio transatlantico.

La strategia della premier italiana sembra mirare a sfruttare...

Nuove regole per prevenire la diffusione di contenuti inappropriati sui social network

La Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM) ha...

L’Unione Europea deve regolamentare i flussi migratori per evitare nuove tragedie

L'immagine tragica dei naufragi e degli sbandati è ancora...

I funerali di papa Francesco: la data ufficiale è stata fissata per sabato 26 aprile

I funerali del Papa, secondo la tradizione e le...
Exit mobile version