lunedì, 14 Luglio 2025
CronacaLoro Piana, amministrazione giudiziaria: indagine sulla...

Loro Piana, amministrazione giudiziaria: indagine sulla catena di fornitura.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il Tribunale di Milano ha disposto l’amministrazione giudiziaria per un anno nei confronti di Loro Piana, iconico marchio di eccellenza tessile e pelletteria, segnando un capitolo delicato nella sua storia.

La decisione, emessa dalla sezione specializzata in misure di prevenzione, trae origine da un’indagine condotta dal pubblico ministero Paolo Storari, che ha sollevato interrogativi profondi sull’integrità della catena di fornitura e sulle pratiche operative dell’azienda.
L’inchiesta ha rivelato come Loro Piana, pur vantando un’immagine di lusso e sostenibilità, abbia esternalizzato la produzione di porzioni significative della sua linea di abbigliamento, in particolare capi di sartoria come giacche e cappotti, a laboratori esterni.

Questo fenomeno, in sé non necessariamente illegale, ha innescato l’attenzione delle autorità in seguito alla constatazione che tali produzioni sarebbero state localizzate in contesti lavorativi caratterizzati da condizioni di sfruttamento del lavoro.
L’amministrazione giudiziaria, un provvedimento che coinvolge la nomina di un amministratore giudiziario incaricato di supervisionare la gestione dell’azienda e di garantire il rispetto della legge, riflette la gravità delle accuse.
L’obiettivo primario è quello di assicurare che le attività produttive siano svolte in piena conformità con le normative italiane ed internazionali in materia di lavoro, sicurezza e diritti umani.
La vicenda pone in luce una problematica sempre più pressante nel settore del lusso: la crescente complessità delle catene di fornitura globali.

L’esternalizzazione della produzione, sebbene offra vantaggi economici, può rendere difficile il controllo delle condizioni di lavoro e il rispetto dei principi etici.
La responsabilità sociale d’impresa, in questo contesto, assume un peso cruciale, richiedendo alle aziende di implementare sistemi di tracciabilità robusti e di vigilare attentamente sui propri fornitori.
La presenza di Antoine Arnault, presidente del consiglio di amministrazione di Loro Piana e figura di spicco del gruppo LVMH, aggiunge un ulteriore livello di complessità alla vicenda.

LVMH, come leader del settore del lusso, è sottoposta a una pressione crescente da parte degli investitori e dei consumatori per garantire la sostenibilità e l’eticità delle proprie attività e di quelle delle aziende che ne fanno parte.

L’indagine e il provvedimento giudiziario impongono a Loro Piana di intraprendere una profonda revisione delle proprie pratiche operative, rafforzando il controllo sulla catena di fornitura e investendo in programmi di responsabilità sociale.
Il caso rappresenta un campanello d’allarme per l’intero settore del lusso, evidenziando la necessità di una maggiore trasparenza e di un impegno concreto per la tutela dei diritti dei lavoratori in tutto il mondo.
La reputazione di un marchio di lusso non si basa solo sulla qualità dei materiali e sull’eleganza del design, ma anche sull’integrità delle sue pratiche e sul rispetto dei valori umani.

Ultimi articoli

Un Ponte di Zoccoli e Criniere: TAA per Bambini al Policlinico di Perugia

"Un Ponte di Zoccoli e Criniere: Interventi Assistiti con gli Animali per la Cura...

Gisèle Pelicot: Onore e denuncia di un’esperienza terribile

Il 14 luglio, giorno della Festa Nazionale francese, l'Élysée si appresta a celebrare una...

Macron: allarme sicurezza, Europa sotto pressione.

Il cielo di luglio si appesantisce di un’ombra, un’ombra che evoca i fantasmi di...

Terremoto in Indonesia: scossa di magnitudo 6.7

Un evento sismico di notevole intensità, con una magnitudo stimata a 6.7 sulla scala...

Ultimi articoli

Un Ponte di Zoccoli e Criniere: TAA per Bambini al Policlinico di Perugia

"Un Ponte di Zoccoli e Criniere: Interventi Assistiti con gli Animali per la Cura...

Gisèle Pelicot: Onore e denuncia di un’esperienza terribile

Il 14 luglio, giorno della Festa Nazionale francese, l'Élysée si appresta a celebrare una...

Terremoto in Indonesia: scossa di magnitudo 6.7

Un evento sismico di notevole intensità, con una magnitudo stimata a 6.7 sulla scala...

Macron: allarme sicurezza, Europa sotto pressione.

Il cielo di luglio si appesantisce di un’ombra, un’ombra che evoca i fantasmi di...

Ucraina: Zelensky nomina nuovo governo per riforma e ricostruzione

Il panorama politico ucraino è in fermento, segnando l'avvio di una significativa riorganizzazione del...
- Pubblicità -
- Pubblicità -