martedì, 8 Luglio 2025
CronacaOstuni, addio a Legrottaglie: Mattarella abbraccia...

Ostuni, addio a Legrottaglie: Mattarella abbraccia il dolore e l’orgoglio.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La cittadinanza italiana, con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a rappresentarla, si è raccolta ad Ostuni, nella solenne cornice della parrocchia Santa Maria Madre della Chiesa, per l’ultimo saluto a Carlo Legrottaglie, brigadiere capo dei Carabinieri, figura di dedizione e valore spezzata tragicamente a pochi giorni dalla meritata pensione. La sua vita, un percorso intessuto di servizio e impegno per la sicurezza della comunità, si è conclusa giovedì a Francavilla Fontana (Brindisi), in un drammatico scontro a fuoco in cui, con coraggio e professionalità, inseguiva due individui fuggiti a piedi dopo aver abbandonato un veicolo rubato.L’arrivo del Presidente Mattarella, accolto da un commosso e prolungato applauso che ha riempito la chiesa, ha simboleggiato il cordoglio nazionale e la profonda gratitudine verso un uomo che ha incarnato gli ideali di giustizia e protezione. Il gesto del Presidente, l’abbraccio sentito ai familiari – la moglie, testimone silenziosa di una vita dedicata al dovere, e le due figlie gemelle quindicenni, destinate a portare avanti il ricordo di un padre eroe – ha trasceso la formalità del protocollo, esprimendo un’empatia palpabile e un tributo umano.La vicenda di Carlo Legrottaglie, più che una cronaca di violenza, pone l’attenzione su temi cruciali: il rischio quotidiano affrontato dagli uomini e dalle donne delle Forze dell’Ordine, il costo umano della lotta alla criminalità, e il valore imprescindibile della dedizione al bene comune. L’evento non è solo una perdita per la famiglia e per l’Arma dei Carabinieri, ma un monito per l’intera nazione, esortando a una riflessione più ampia sul ruolo della sicurezza, sulla necessità di sostenere chi la garantisce, e sulla profondità del vuoto lasciato da chi, con il proprio sacrificio, protegge i più vulnerabili. Il suo esempio, un faro di rettitudine e coraggio, continuerà a ispirare generazioni di carabinieri e a ricordare a tutti noi il prezzo della libertà e della giustizia. Il ricordo di Carlo Legrottaglie, un uomo che ha dato la vita per la sua missione, sarà custodito nel cuore di una comunità grata e commossa.

Ultimi articoli

Tor Vergata rinasce: 80 milioni per la Città dello Sport

Un’iniezione di risorse significative, pari a 80 milioni di euro provenienti dal Ministero dell’Economia,...

Incidente a Salussola: fuga di gas, operaio ferito e indagini

Un grave incidente ha scosso il cantiere di Salussola, in provincia di Biella, portando...

La Casa dei Piccoli riparte al Meyer: storie e conforto per i piccoli pazienti.

Rinnovata l'oasi di storie al Meyer: Giunti al Punto restituisce "La Casa dei Piccoli",...

Carovigno, scomparsa Mariia: la comunità in ansia per la studentessa ucraina

La comunità di Carovigno, in Puglia, è avvolta da un'inquietudine crescente per la sparizione...

Ultimi articoli

Europeo Femminile: Delusione e Speranza per l’Italia

L'Europeo femminile si è rivelato un banco di prova arduo per l'Italia, con un...

Tor Vergata rinasce: 80 milioni per la Città dello Sport

Un’iniezione di risorse significative, pari a 80 milioni di euro provenienti dal Ministero dell’Economia,...

Sonego out a Wimbledon: un’inattesa lezione per il futuro.

L'avventura londinese di Lorenzo Sonego, un'aspettativa nata con la promessa di una profonda penetrazione...

Sinner a Wimbledon: quarti inattesi, un cammino da tenere d’occhio

Il cammino di Jannik Sinner a Wimbledon 2024 si è arricchito di un'inaspettata svolta,...

Incidente a Salussola: fuga di gas, operaio ferito e indagini

Un grave incidente ha scosso il cantiere di Salussola, in provincia di Biella, portando...
- Pubblicità -
- Pubblicità -