martedì, 20 Maggio 2025
HomeCronacaArresto per l'ex compagno della Quaranta: le indagini dei carabinieri.
- Pubblicità -
HomeCronacaArresto per l'ex compagno della Quaranta: le indagini dei carabinieri.

Arresto per l’ex compagno della Quaranta: le indagini dei carabinieri.

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Le indagini sul femminicidio di Carmela Quaranta appena concluso con un arresto: sono stati gli investigatori dei carabinieri di Mercato San Severino a portare a termine un’operazione cruciale con il fermo dell’ex compagno della vittima, Gerardo Sellitto, 56 anni, persona con una storia già nota alle autorità per accuse precedenti. I primi indizi che erano stati raccolti inizialmente sembravano indicare un senso di continuità e coerenza nel quadro delle prove e dei testimoni raccolti, ma la scelta di procedere con l’arresto si basa su una serie di elementi rilevanti che hanno convinto i vertici della procura locale a concedere il mandato per il fermo d’indiziato di reato nei confronti di Sellitto.Secondo quanto riportano fonti vicine alle indagini, il passaggio cruciale nelle ultime 48 ore è stato costituito dall’esame delle telecamere di sorveglianza vicino alla casa della vittima. I dati raccolti sembrano confermare la presenza del sospettato in prossimità dell’abitazione della donna. Le risultanze dei vari accertamenti sulle chiamate e le comunicazioni tra i due nel giorno della tragedia hanno evidenziato un comportamento che appare sempre più anomalo e legittimamente oggetto di sospetto.Le testimonianze raccolte, anche da parte delle persone presenti nelle immediate vicinanze, forniscono ulteriori elementi a sostegno della decisione dell’autorità giudiziaria. I carabinieri hanno rilasciato comunicati stampa specificando che l’indagine non si è basata solo su indizi ma sul “convergere di tutti gli elementi raccolti”. La procura locale ha confermato la notizia dell’arresto con un comunicato in cui si evidenzia il ruolo delle forze dell’ordine nella costruzione della strategia investigativa.La storia di Carmela Quaranta, un caso che aveva suscitato grande scalpore a causa dei suoi tratti particolarmente drammatici e per la vittima, era stata seguita con attenzione dalle istituzioni locali. Il fermo di Sellitto rappresenta un passo importante nella ricerca della verità su questa morte, ma le indagini proseguiranno anche a partire dall’arrestato. L’intento dell’autorità giudiziaria è quello di ricostruire tutti i momenti salienti in cui il sospettato si trovava vicino alla vittima, al fine di poter effettuare ulteriori analisi sulla dinamica del crimine.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -