sabato 23 Agosto 2025
28.3 C
Rome

Bambino grave dopo incidente: Canepina attende con speranza.

La comunità di Canepina, in provincia di Viterbo, è appesa con ansia al filo sottile della speranza per un bambino di due anni, vittima di un incidente stradale che si è verificato giovedì sera, 21 agosto.
L’evento, che ha scosso la tranquillità della cittadina, ha visto il piccolo precipitare da un veicolo in movimento, generando un quadro clinico inizialmente allarmante.
La tempestiva reazione della madre, che si è presentata al pronto soccorso dell’ospedale Santa Rosa di Viterbo, ha permesso l’avvio immediato delle cure di urgenza.
I primi accertamenti hanno evidenziato lesioni significative, in particolare sanguinamento localizzato agli arti, circostanza che ha subito innalzato il livello di preoccupazione medica.
La delicatezza e la potenziale gravità del quadro clinico hanno reso necessario un trasferimento urgente in un centro di eccellenza specializzato.
La decisione di ricorrere a un’eliambulanza ha permesso di aggirare i tempi di percorrenza su strada, garantendo al bambino l’accesso rapido alle risorse e all’esperienza del reparto di neurochirurgia infantile del Policlinico Gemelli di Roma.
La complessità delle lesioni, che includono un trauma cranico e la sospetta frattura orbitale, richiede un monitoraggio costante e un intervento specialistico.
Nonostante la criticità della situazione, le notizie più recenti rassicurano: il bambino non è in pericolo di vita e le sue condizioni cliniche, pur restando serie, sono stabili.

I medici del Gemelli stanno procedendo con la valutazione neurologica approfondita e con gli esami diagnostici necessari per definire con maggiore precisione l’estensione delle lesioni e pianificare il percorso terapeutico ottimale.
La prognosi, in questo momento, indica un recupero stimato di circa venti giorni, un arco temporale che tuttavia è soggetto a variazioni in base all’evoluzione clinica del bambino e alla risposta alle terapie.

La comunità locale si stringe attorno alla famiglia, esprimendo solidarietà e augurando al piccolo una pronta e completa guarigione.
Questo tragico episodio solleva, inevitabilmente, interrogativi sulla sicurezza stradale e sulla necessità di rafforzare le misure di prevenzione per proteggere i più vulnerabili, i bambini, durante gli spostamenti su strada.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -