cityfood
cityeventi
venerdì 31 Ottobre 2025

Ca’ Foscari: Interrotto il dibattito sulla pace, scatta la reazione del Governo.

La recente interruzione di un evento all’Università Ca’ Foscari, volto ad analizzare le possibili vie per la pace in un contesto internazionale complesso, ha suscitato profonda preoccupazione nel panorama accademico e politico italiano.

L’azione di un gruppo di attivisti pro-Palestina, che ha materialmente ostacolato lo svolgimento del dibattito, solleva questioni cruciali riguardanti la libertà di espressione, il diritto all’assemblea e il ruolo delle istituzioni universitarie come spazi di confronto aperto e pluralistico.
In risposta a questo episodio, il Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha manifestato la sua ferma condanna e ha intavolato un contatto diretto con l’ex Onorevole Emanuele Fiano, relatore dell’evento interrotto.
La scelta di una comunicazione telefonica personale sottolinea l’importanza che il Ministro attribuisce alla questione, non solo come fatto isolato ma come campanello d’allarme per la salvaguardia dei principi fondamentali che reggono il sistema universitario.

La proposta avanzata dal Ministro Bernini, ovvero un ritorno congiunto a Ca’ Foscari per riprendere il dibattito interrotto, assume un significato ben più ampio di un semplice gesto di cortesia o di risarcimento.
Si tratta di un segnale forte a favore della riaffermazione della libertà accademica e del diritto di discutere apertamente, anche su temi delicati e controversi, nel rispetto delle regole e del confronto civile.
La vicenda pone interrogativi fondamentali sul delicato equilibrio tra il diritto di protesta e la necessità di garantire il regolare svolgimento delle attività didattiche e di ricerca.
È imprescindibile che le università si dotino di meccanismi efficaci per prevenire e gestire situazioni di conflitto, assicurando al contempo la tutela della libertà di parola e il diritto di ogni studioso, invitato o partecipante, di esprimere le proprie opinioni senza timori o intimidazioni.

La proposta di ripresa del dibattito rappresenta un’opportunità per Ca’ Foscari, e per l’intero sistema universitario italiano, di riflettere su come affrontare le sfide poste da un contesto sociale sempre più polarizzato e complesso.
La presenza del Ministro e dell’ex Onorevole Fiano, figure istituzionali di spicco, simboleggia l’impegno del Governo e del Parlamento a sostenere le università nella loro missione di promuovere la conoscenza, il dialogo e la comprensione reciproca, pilastri essenziali per la costruzione di una società più giusta e pacifica.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap