domenica 17 Agosto 2025
26.4 C
Rome

Catturato a Cerignola Tommaso Morra, latitante per 9 anni.

La fuga di Tommaso Morra, durata oltre un anno, è giunta al termine con la sua cattura a Cerignola, in provincia di Foggia.
L’arresto, maturato a seguito di un’operazione complessa e coordinata, segna un successo significativo nell’attività di contrasto alla criminalità organizzata.
Morra, figura di spicco nel panorama criminale, era sfuggito alla giustizia dopo aver ricevuto una condanna definitiva a 12 anni e 6 mesi di reclusione, pena che dovrà scontare integralmente, con la detrazione del periodo di latitanza, per un residuo di 9 anni, 6 mesi e 25 giorni.
La condanna deriva da un tentato assalto, avvenuto nel 2022, al caveau della Mondialpol di Calcinato, in provincia di Brescia.
L’evento, pianificato e orchestrato da Morra, rappresentò un tentativo audace e tecnicamente sofisticato di depredare ingenti somme di denaro.
Le indagini, avviate immediatamente dopo la tentata rapina, avevano inizialmente portato a diverse persone, ma la figura centrale di Morra, abile nel depistaggio e nel mantenersi lontano dai radar delle forze dell’ordine, era rimasta per lungo tempo ineluttabilmente sfuggente.

L’operazione di arresto, condotta dalla Polizia, con il supporto cruciale della Guardia di Finanza, è il risultato di un’intensa attività di ricerca e indagine.
La sua complessità testimonia la determinazione delle autorità nel perseguire i responsabili di reati gravi e di contrastare il fenomeno della latitanza, un meccanismo che consente ai criminali di eludere la giustizia e continuare a esercitare la loro attività illecita.

Il coordinamento investigativo è stato gestito dalla Procura Generale presso la Corte d’Appello di Brescia, un organo di vertice che ha garantito la direzione strategica delle indagini.

Fondamentale è stata anche la collaborazione operativa della Procura della Repubblica di Bari, Direzione Distrettuale Antimafia, che ha fornito risorse e competenze specialistiche, sottolineando la natura transnazionale e l’estesa rete di relazioni che spesso caratterizzano le organizzazioni criminali.
La cattura di Morra non solo rappresenta un passo avanti nella giustizia per il reato commesso a Calcinato, ma anche un messaggio chiaro: le istituzioni italiane, attraverso la sinergia tra diverse forze dell’ordine e la collaborazione tra procure, non si arrenderanno nella lotta contro la criminalità organizzata e nel perseguimento di coloro che cercano di sottrarsi alla legge.
L’evento riafferma l’importanza di un approccio integrato e coordinato per affrontare le sfide poste dalla criminalità moderna, capace di intercettare e neutralizzare le strategie di elusione utilizzate dai latitanti.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -