venerdì 5 Settembre 2025
19.7 C
Rome

Dieci giorni di sole: l’alta pressione abbraccia l’Italia

Un’ampia e persistente struttura anticiclonica si appresta a dominare il contesto meteorologico italiano, garantendo una fase di tempo prevalentemente stabile e soleggiato per almeno dieci giorni, estendendosi potenzialmente fino alla metà del mese.
L’analisi di Lorenzo Tedici, meteorologo di riferimento per ilMeteo.

it, delinea uno scenario climatico caratterizzato da un’assenza significativa di perturbazioni, con una notevole riduzione della ventilazione e una carenza di precipitazioni.
Questa configurazione atmosferica, che si discosta dalle recenti tendenze instabili, favorisce una sensibile attenuazione della ventilazione e riduce drasticamente la probabilità di fenomeni perturbativi.
Sebbene l’assenza di piogge possa essere accolta positivamente, è opportuno considerare l’impatto su settori come l’agricoltura, già provati dalla siccità.
Le temperature, pur non raggiungendo picchi estivi eccessivi, si manterranno miti durante le ore notturne, con minime generalmente comprese tra i 15 e i 18 gradi Celsius su tutto il territorio nazionale.
Le massime diurne, benché piacevoli, non supereranno facilmente i 32-33 gradi, suggerendo un caldo sostenibile e non opprimente.

Questa moderazione termica è in parte dovuta all’influenza dell’anticiclone, che attenua l’aumento delle temperature tipico dei periodi più caldi.
Un residuo di correnti atlantiche, ancora attive nelle prossime ore, potrà generare un aumento della nuvolosità localizzata, soprattutto nelle zone del Nord-Est e lungo la fascia costiera del Basso Tirreno.
Tuttavia, questa parentesi transitoria è destinata a concludersi rapidamente, lasciando spazio a un cielo sereno e soleggiato su tutta la penisola.
Andamento dettagliato:* Mercoledì 3: Al Nord, si prevedono nubi sparse al mattino, seguite da un miglioramento generale con prevalenza di sole.

Al Centro, il tempo sarà sereno o caratterizzato da scarse nuvole.

Sul Sud, si attende una giornata variabile al mattino, con un progressivo miglioramento verso il sereno.
* Giovedì 4: Al Nord, il tempo sarà prevalentemente stabile e soleggiato, con la possibilità di temporali localizzati sulle aree montuose occidentali.
Al Centro e al Sud, si prevede una giornata caratterizzata da bel tempo diffuso.

* Venerdì 5: Al Nord, si assisterà a un aumento della nuvolosità sparsa, con possibili rovesci sulle Alpi centro-orientali.
Al Centro e al Sud, il tempo rimarrà stabile e soleggiato.

Tendenza futura: L’anticiclone, consolidandosi, promette di garantire una prosecuzione della stabile e soleggiata situazione meteorologica anche durante il fine settimana, con un’alta probabilità di condizioni favorevoli per attività all’aperto e turismo.
Si conferma quindi una pausa dalle avverse condizioni meteorologiche recenti, favorendo una piacevole sensazione di benessere diffuso.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -