sabato, 24 Maggio 2025
CronacaDolori e speranza nella memoria del passato: l'intervista esclusiva a Carla Rabezzana

Dolori e speranza nella memoria del passato: l’intervista esclusiva a Carla Rabezzana

Pubblicato il

- Pubblicità -

La memoria delle cose passate sembra essere un ostacolo insormontabile per Carla Rabezzana, una donna di 94 anni che conosce la tristezza della perdita ma anche l’amarezza dell’addio. È una persona affascinante e coraggiosa, abituata a non avere paura di esprimere i propri sentimenti, come si può intuire dalle sue parole sincere durante un’intervista recente. Il dolore per la scomparsa di qualcuno o qualcosa è stato un tema centrale della sua vita, ma non ha mai smesso di essere determinata e piena di speranza. La sua storia è legata al paese natio degli avi del papa Francesco, Portacomaro, una piccola cittadina situata nella provincia di Asti.Carla Rabezzana si trova in un luogo dove la memoria storica sembra essere viva e palpabile, soprattutto se consideriamo che è legata alla famiglia del primo papa della storia a provenire da questo territorio. In questo contesto, il ricordo delle cose passate non solo risulta difficile ma diventa quasi un obbligo per persone come Carla, che hanno vissuto storie di amori e perdite in modo intenso.

Ultimi articoli

Liliana Resinovich: La Procura punta all’omicidio, incidente probatorio in arrivo.

La tragica vicenda di Liliana Resinovich continua a interrogare la collettività, alimentata da una...

Petrolini, inizio processo a Parma: fissata data, accuse pesanti

La vicenda giudiziaria che coinvolge Chiara Petrolini si prepara a entrare nella fase processuale...

Capaci: Il Giorno che Scosse l’Italia, Memoria e Lutto.

Il 23 maggio 1992 si è impresso nella coscienza italiana come un giorno di...

Adozione GPA: il Tribunale apre la strada a nuove famiglie

Il Tribunale dei minori di Ancona ha sancito un precedente giuridico di notevole importanza,...
- Pubblicità -