L’hotel di lusso “Social hub” a Firenze ha subito un grave episodio nel cuore della mattinata, quando un incendio scoppiato in una delle stanze della struttura ha scatenato il piano d’emergenza e ha costretto l’allontanamento di circa 500 ospiti. Fortunatamente, non sono stati registrati feriti gravi tra gli ospiti, né tra le occupanti della stanza interessata dall’incendio. Tuttavia, la situazione si è presentata pericolosamente vicina a un vero e proprio disastro.I primi soccorritori sul posto erano i vigili del fuoco e la polizia municipale che, insieme ai sanitari dell’Asl attivati nel piano della maxi-emergenza, hanno intrapreso una rapida azione per domare l’incendio. Secondo le prime ricostruzioni, sembra che l’accaduto sia stato causato da un grave errore da parte delle occupanti di quella stanza: in effetti, nella pentola di ferro messa nel forno a microonde si sarebbero accumulati residui d’olio e grasso, materiali infiammabili. L’intervento dei vigili del fuoco è stato rapido ed efficace. Dopo l’intervento con una squadra e un’autoscala, hanno messo in sicurezza la stanza interessata dall’incendio utilizzando un estintore a polvere. Purtroppo non sono state sufficienti le loro misure di prevenzione: il pericolo è stato così alto da obbligare l’intervento dell’allarme dei pompieri.La scena del crimine era quindi tutta là, con i soccorritori intenti a liberare gli ospiti rimasti bloccati all’interno. La proprietà ha riferito che nonostante il piano di emergenza sia stato attivato, nessuno degli ospiti si è ferito gravemente. I 500 ospiti evacuati sono stati in seguito fatti rientrare nella struttura. Secondo la proprietà dell’hotel, i 500 ospiti che sono stati fatti uscire dalla struttura dopo l’incendio possono ora tornare nelle loro camere per il momento, mentre alcune stanze vicine alla stanza interessata dall’incendio rimarranno chiuse a causa del cattivo odore prodotto dalle fiamme. Per tutta la mattinata è in corso l’indagine e le indagini sono state avviate per comprendere cosa sia andato storto, al fine di evitare simili imprevisti nel futuro.