La Liguria si è trovata a fronteggiare un’emergenza meteorologica di notevole impatto, con l’attivazione dell’allerta arancione per temporali che ha abbracciato l’intera regione fin dalle ore centrali della giornata.
Le precipitazioni, particolarmente intense, hanno concentrato la loro maggiore violenza sulla città di Genova, generando cumulate pluviometriche significative e scatenando una serie di eventi calamitosi.
La risposta operativa dei Vigili del fuoco è stata massiccia e continua: tra le 6:00 e le 18:00 di sabato, sono stati eseguiti ben 252 interventi in tutta la Liguria, con una concentrazione preoccupante di 126 operazioni solo nell’area genovese.
L’emergenza è stata esacerbata dalla presenza di una tromba d’aria di notevole forza, che ha lasciato dietro di sé una scia di distruzione: dodici container sono stati sbalzati dalle loro posizioni, furgoni sono stati rovesciati e vetrine commerciali sono state irrimediabilmente danneggiate.
L’attività dei soccorsi non si è arrestata con la fine del giorno.
Durante la notte, i Vigili del fuoco sono intervenuti per rimuovere un albero caduto in via Loria, un evento che ha reso necessario un ulteriore intervento mattutino per risolvere un problema analogo, questa volta con conseguente interruzione della fornitura elettrica per alcune famiglie genovesi.
Parallelamente, i tecnici di Aster hanno lavorato senza sosta per tutta la notte, impegnati nella rimozione dei detriti causati da una frana.
Un’operazione complessa che ha visto lo smaltimento di oltre 150 metri cubi di terra e massi in poche ore.
Numerosi sono stati gli altri interventi necessari in diverse aree della città, tra cui la messa in sicurezza di un tratto stradale compromesso dal cedimento di un muro, testimonianza della fragilità del territorio ligure e della necessità di interventi di prevenzione e manutenzione più incisivi.
L’evento sottolinea l’importanza di una pianificazione territoriale attenta ai rischi idrogeologici e alla vulnerabilità delle infrastrutture, nonché di un rafforzamento delle capacità di risposta alle emergenze.







