back to top
lunedì, 5 Maggio 2025
- Pubblicità -
- Pubblicità -
HomeCronacaL'inchiesta milanese sulle curve di San Siro: arresti e condanne per sette...

L’inchiesta milanese sulle curve di San Siro: arresti e condanne per sette ultrà

- Pubblicità -
- Pubblicità -

La maxi inchiesta milanese sulle curve di San Siro si è arricchita di nuove tappe investigative con l’arresto di altre sette persone, tra cui alcuni leader delle due bande ultrà coinvolte nello scandalo. Mentre 5 dei fermati sono stati rinchiusi nel carcere di Bollate, gli altri 2 hanno ricevuto la condanna a scontare la detenzione ai domiciliari.Gli arresti effettuati sono parte integrante del più ampio filone d’indagine coordinato dai procuratori della Dda Paolo Storari e Sara Ombra. Questa indagine è stata affiancata dal lavoro di rintraccio e identificazione svolto dalla Squadra mobile unitamente alla Gdf, che si sono dedicate con grande impegno a ricostruire i fatti.La complessità dell’inchiesta è stata resa possibile grazie all’eccellente collaborazione tra le diverse forze di polizia coinvolte e ai metodi innovativi utilizzati per lo scavo della verità, consentendo alle autorità di risalire a una rete criminale composta da capibande e affiliati delle più influenti bande ultras del calcio italiano.In particolare, l’inchiesta ha evidenziato una struttura organizzativa ben definita all’interno di entrambe le curve, San Siro, suddivisa tra Nord interista e Sud milanista. Questo schema organizzato si è rivelato coinvolto in una serie di attività illecite, che vanno dalla violenza fisica contro avversari e rivali alle intimidazioni per controllare le aree circostanti al mercato degli abbigliamenti ufficiali e delle biglietterie.L’inchiesta ha anche messo in luce la complessità delle attività illecite svolte dalle due bande, che andavano dalla vendita di biglietti falsificati alle operazioni di riciclaggio di denaro.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Notizie correlate

- Pubblicità -