cityfood
cityeventi
sabato 8 Novembre 2025

Milano, Incidente Gravissimo: Investito un Bambino di 12 Anni

Un drammatico incidente ha scosso Milano nel tardo pomeriggio di oggi, lasciando una comunità in stato di shock.
Intorno alle 17:30, un dodicenne è stato investito da un furgone in via Bernardino Verro, una strada residenziale frequentata da famiglie.
La dinamica precisa dell’accaduto è ancora in fase di accertamento da parte delle autorità competenti, la Polizia Locale che ha prontamente avviato le indagini per ricostruire l’esatta sequenza degli eventi e determinare le responsabilità.
All’arrivo del personale sanitario del 118, il bambino si trovava in uno stato di incoscienza, un quadro clinico particolarmente preoccupante che ha immediatamente sollevato allarmi.

La presenza dei genitori, testimoni diretti dell’orrore, ha reso l’atmosfera ancora più carica di angoscia e disperazione.
La rapidità della risposta dei soccorritori è stata cruciale, ma la gravità delle lesioni riportate dal piccolo ha imposto un intervento immediato e un trasporto d’urgenza.

Data l’estrema gravità delle condizioni, il dodicenne è stato trasferito in codice rosso presso l’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, un centro specializzato in traumi pediatrici, dotato di attrezzature e personale altamente qualificato per affrontare emergenze complesse.

La scelta di Bergamo, anziché un ospedale milanese, è stata dettata dalla necessità di garantire al bambino le migliori cure possibili in una struttura in grado di offrire un supporto specialistico adeguato.
Questo tragico episodio riapre un dibattito cruciale sulla sicurezza stradale e sulla protezione dei minori, soprattutto in aree urbane densamente popolate.

La necessità di rafforzare l’educazione stradale fin dalla più tenera età, di promuovere una cultura della prudenza e del rispetto dei limiti di velocità, e di implementare misure di sicurezza più efficaci, come la riduzione dei limiti di velocità in prossimità di scuole e aree residenziali, si fa sentire con ancora maggiore urgenza.

L’incidente pone anche interrogativi sulla visibilità dei pedoni, sull’adeguatezza della segnaletica stradale e sulla necessità di creare ambienti urbani più a misura di bambini, dove la sicurezza sia una priorità assoluta.
La comunità milanese, e l’Italia intera, si stringe attorno alla famiglia del bambino, augurandogli con tutto il cuore una pronta e completa guarigione, e sperando che questo terribile evento possa contribuire a sensibilizzare l’opinione pubblica e a prevenire future tragedie.
La speranza è che, da questa immane sofferenza, possa nascere un rinnovato impegno per la sicurezza stradale e la tutela dei più vulnerabili.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap