mercoledì 10 Settembre 2025
22.8 C
Rome

Nuove impronte sulla colazione di Chiara Poggi: svolta nell’indagine.

Durante un’accurata perizia tecnica, nell’ambito dell’incidente probatorio autorizzato dal giudice per le indagini preliminari di Pavia, la dottoressa Daniela Garlaschelli, sono state rinvenute tracce biologiche significative su diversi oggetti recuperati dai resti di una colazione conservati per diciotto anni, sequestrati nell’abitazione di Chiara Poggi a Garlasco.

L’analisi forense, condotta con metodologie all’avanguardia, ha permesso di identificare la presenza di impronte, presumibilmente latenti, su materiali specifici.
Nello specifico, sei impronte sono state rilevate sul sacchetto contenente cereali, mentre due impronte sono state individuate sul sacchetto destinato ai rifiuti domestici.

Di notevole interesse è l’assenza di tracce biologiche sia sulla confezione di un prodotto da forno (biscotti) sia su una bevanda analcolica (Estathe), suggerendo una possibile selezione nella manipolazione degli oggetti.

L’importanza di queste nuove evidenze risiede nella potenziale capacità di collegare specifici individui ai resti della colazione, elementi cruciali nel contesto dell’indagine in corso.

Le impronte, una volta esaminate e catalogate, verranno sottoposte a sofisticati processi di confronto, mirati a identificarne l’origine.
Questo confronto potrà avvenire con database di impronte già presenti in archivi giudiziari, o con campioni prelevati da persone di interesse per le indagini.
La perizia non si limita all’identificazione delle impronte, ma mira anche a determinarne la qualità e l’integrità, valutando se siano sufficientemente chiare e complete per permettere un’analisi comparativa affidabile.

L’esito di questa valutazione sarà determinante per stabilire se le impronte possano essere considerate prove utili ai fini dell’accertamento della verità processuale.

Il ritrovamento e l’analisi delle impronte latenti rappresentano un’evoluzione significativa nelle indagini, aprendo nuove prospettive investigatve e riaprendo interrogativi relativi alle dinamiche degli eventi che portarono alla scomparsa di Chiara Poggi.

La scientificità delle operazioni in corso sottolinea l’importanza del rigore metodologico nell’ambito della giustizia, nella speranza di fornire risposte concrete e di fare luce su una vicenda ancora avvolta nel mistero.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -