cityfood
cityeventi
giovedì 23 Ottobre 2025

Omicidio a Collegno: uomo di 39 anni ucciso in strada

La comunità di Collegno, sobborgo immediatamente adiacente al tessuto urbano torinese, è stata scossa da un violento episodio avvenuto nelle prime ore della notte.

Un uomo, trentanove anni, ha perso la vita in un’aggressione brutale avvenuta all’incrocio cruciale tra corso Francia e via Sabotino.

La scoperta del corpo, avvenuta intorno all’una e trenta, ha immediatamente mobilitato le forze dell’ordine e ha generato un profondo sgomento tra i residenti.
La dinamica, ancora in fase di ricostruzione, suggerisce un’azione premeditata e rapida.
La vittima, il cui nome non è stato ancora divulgato per tutelare la privacy dei familiari, è stata raggiunta da un individuo mascherato, presumibilmente armato di coltello.
La furia dell’aggressore ha lasciato il corpo martoriato, con ferite da taglio che ne hanno decretato il decesso sul posto.

La rapidità della fuga del responsabile, descritto come un soggetto incappucciato, complica notevolmente le indagini.

Le indagini, condotte dalla Polizia di Collegno in stretto coordinamento con la Squadra Mobile di Torino, si concentrano ora sulla raccolta di testimonianze e sulla ricerca di elementi che possano portare all’identificazione del colpevole.

Gli investigatori stanno vagliando ipotesi diverse, escludendo prematuramente sia la rapina improvvisata, data la mancanza di segni di effrazione o di sottrazione di beni, sia l’aggressione casuale.
La priorità è l’analisi delle immagini riprese dai sistemi di videosorveglianza presenti nella zona, nella speranza di individuare dettagli utili a ricostruire il percorso compiuto dall’aggressore prima e dopo l’omicidio.
Si stanno inoltre esaminando i precedenti della vittima, per accertare se la sua morte possa essere legata a questioni personali, dispute commerciali o, più gravemente, a dinamiche criminali.

L’evento solleva interrogativi sulla sicurezza nel territorio, mettendo in luce la necessità di rafforzare la presenza delle forze dell’ordine e di implementare misure di prevenzione più efficaci.
Il dolore e l’indignazione della comunità si intrecciano alla richiesta di giustizia e di risposte chiare, affinché un simile dramma non si ripeta.
La vicenda rappresenta una ferita profonda per Collegno, un sobborgo che, pur mantenendo le sue peculiarità di quartiere residenziale, non è immune alle ombre che gravano sul territorio nazionale.
L’ombra di un atto violento che spezza una vita e lascia un vuoto incolmabile.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap