martedì, 20 Maggio 2025
HomeCronacaOperazione antimafia: 20 arresti in Italia e all'Estero. Scoperto un clan di nigeriani che produceva droga e sfruttava immigrati
- Pubblicità -
HomeCronacaOperazione antimafia: 20 arresti in Italia e all'Estero. Scoperto un clan di...

Operazione antimafia: 20 arresti in Italia e all’Estero. Scoperto un clan di nigeriani che produceva droga e sfruttava immigrati

- Pubblicità -
- Pubblicità -

La Squadra mobile della Questura di Sassari, guidata dall’esperto direttore Michele Mecca, ha condotto un’operazione senza precedenti all’alba di oggi, coinvolgendo anche il Servizio centrale operativo di Roma e la Direzione distrettuale antimafia di Cagliari. L’obiettivo era quello di disarticolare una compagine criminale di impronta nigeriana, radicata a Sassari ma con ramificazioni significative in diverse zone dell’Italia e dell’Europa.L’indagine, che ha richiesto mesi di approfondite ricerche e analisi, è stata condotta con estrema segretezza per evitare che i colpevoli potessero avere notizia dei movimenti della polizia. I funzionari hanno lavorato giorno e notte, studiando le dinamiche interne dell’organizzazione e identificandone i vertici di comando.La compagine nigeriana in questione si è stabilita a Sassari grazie alla presenza di una nutrita comunità originaria del Paese africano. Tra la popolazione locale, alcuni membri della banda hanno instaurato relazioni commerciali, accumulando un patrimonio considerabile e ottenendo l’assenso dei vertici locali per la loro attività.I componenti dell’organizzazione sono noti per i metodi spietati con cui gestiscono le loro ‘aziende’, in particolare nella produzione di sostanze stupefacenti, in contrasto totale con gli standard di vita e sicurezza richiesti dalla normativa vigente.La polizia italiana ha collaborato strettamente con i servizi di intelligence europei per raggiungere l’obiettivo della disarticolazione dell’organizzazione. Le forze dell’ordine hanno condotto un serie di arresti e sequestri di beni, recuperando quantità considerevoli di sostanze stupefacenti in varie località.La compagine criminale, a quanto risulta, era coinvolta anche nell’immigrazione illegale. Tra le ricerche condotte dalle forze dell’ordine emergono figure di soggetti che, sfruttando l’inferiorità economica delle vittime, ricattavano immigrati provenienti da varie regioni del mondo.La Direzione distrettuale antimafia di Cagliari e il Servizio centrale operativo hanno fornito contributi determinanti alla caccia alle streghe contro l’organizzazione nigeriana. La polizia ha condotto un’indagine complessa, coinvolgendo diverse sezioni e reparti dei vari dipartimenti territoriali, per disarticolare il gruppo.L’intelligence ha permesso ai militari di ottenere informazioni sui vertici dell’organizzazione e i loro metodi di condotta. Tra le strategie utilizzate per la cattura dei criminali ci sono state infiltrazioni, sorprese ed intercettazioni telefoniche.Gli arrestati, una ventina in totale, comprenderanno sia membri del vertice dell’organizzazione che soggetti destinati all’esecuzione degli ordini impartiti dai superiori. L’autorità giudiziaria procederà alla valutazione delle accuse e alle relative sentenze.L’intera operazione ha comportato il sequestro di numerosi immobili, terreni, autoveicoli e oggetti di lusso, che saranno venduti in un concorso pubblico. Il Ministero dell’interno, la Questura di Sassari ed i loro affiliati hanno lavorato a stretto giro per completare questa operazione senza precedenti, garantendo con ciò una maggiore sicurezza alle popolazioni del territorio italiano e delle zone vicine interessate dalla presenza criminale.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -