Un’operazione criminale complessa e premeditata ha scosso la tranquillità del tratto autostradale A14, in provincia di Macerata.
Ieri pomeriggio, un gruppo composto da almeno sette individui ha tentato di depredare due veicoli blindati, in viaggio in direzione sud lungo la costa marchigiana, precisamente nel comune di Porto Recanati.
Le indagini, immediatamente avviate e ora coordinate dai Carabinieri di Macerata, hanno permesso di ricostruire la dinamica dell’azione, rivelando una pianificazione sofisticata e un alto grado di organizzazione.
Il tentativo di rapina, presumibilmente finalizzato al furto di ingenti somme di denaro, è stato sventato grazie all’intervento delle forze dell’ordine e alle misure di sicurezza implementate dai sistemi di protezione dei furgoni.
Al termine di un’attività di ricerca e controllo serrata, tre sospetti sono stati arrestati a Porto Potenza Picena.
Gli uomini, di età compresa tra i 43 e i 56 anni, tutti originari di Cerignola (Foggia), sono accusati di concorso in tentata rapina aggravata.
Le accuse suggeriscono una rete criminale ramificata, con possibili collegamenti a gruppi specializzati in furti ai danni di istituti finanziari e servizi di sicurezza.
Un membro del gruppo è attualmente ricoverato in ospedale ad Ancona, dove si è sottoposto e dovrà essere sottoposto a interventi chirurgici per una ferita al polpaccio sinistro, dettaglio che alimenta ipotesi su uno scontro a fuoco durante il tentativo di assalto o, più probabilmente, una lesione riportata durante la fuga.
Le indagini proseguono a 360 gradi, con l’obiettivo di identificare tutti i membri del commando, individuare i mandanti e ricostruire il percorso logistico e finanziario dell’operazione.
Particolare attenzione è rivolta all’analisi dei tabulati telefonici, dei flussi di comunicazione tra i sospetti e alla ricerca di possibili complici presenti sul territorio.
L’evento solleva interrogativi sulla sicurezza dei trasporti di valori e sulla necessità di rafforzare i controlli e le misure di prevenzione lungo le principali arterie autostradali italiane.
La gravità del tentativo di rapina, unitamente alla complessità dell’organizzazione criminale, evidenzia la persistente minaccia della criminalità organizzata e la sua capacità di adattamento alle nuove tecnologie e alle mutate condizioni del contesto socio-economico.






