martedì, 1 Luglio 2025
CronacaSantanchè, processo rallentato: mutano i giudici...

Santanchè, processo rallentato: mutano i giudici e si rivedono le accuse

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il processo per presunto falso in bilancio che vede coinvolta la ministra del Turismo Daniela Santanchè e altri sedici imputati a Milano subirà un rallentamento significativo, derivante da una riorganizzazione interna al sistema giudiziario. La seconda sezione penale, competente per il caso, vedrà la sua composizione mutare con il trasferimento di due giudici membri del collegio, Francesca Ballesi e Lorenzo Lentini, destinati a nuove responsabilità: la prima all’ufficio del giudice per le indagini preliminari (GIP) e il secondo in una sezione civile. Questa decisione, esplicitata dal presidente del collegio Giuseppe Cernuto, sottolinea l’importanza della stabilità del collegio giudicante durante lo svolgimento di un processo complesso come quello in corso, rendendo prematuro l’inizio del dibattimento vero e proprio.La pausa imminente, e l’inizio posticipato a tempi indifferiti, consentirà alle parti coinvolte di valutare le recenti modifiche apportate dalle procure di Marina Gravina e Luigi Luzi ai capi d’imputazione, su indicazione del Tribunale. Queste rettifiche, di non trascurabile importanza, introducono elementi nuovi, in particolare l’inclusione del bilancio consolidato, assente nelle precedenti formulazioni. Questa evoluzione ha generato richieste da parte di diverse difese, tra cui quella della ministra Santanchè, per l’applicazione di termini di difesa previsti dalla legge, che potrebbero estendersi fino a quaranta giorni. Tale finestra temporale è cruciale per analizzare la possibilità di accedere a riti alternativi e, soprattutto, per rielaborare e ampliare la lista dei testimoni che saranno chiamati a deporre.Le questioni sollevate non si limitano alla necessità di tempo aggiuntivo per l’analisi delle nuove accuse. La difesa della società Visibilia srl in liquidazione ha contestato la validità di un capo di imputazione relativo alla responsabilità amministrativa, denunciandone una sostanziale identità con la formulazione originaria, considerata quindi viziata. Parallelamente, la difesa della ministra Santanchè ha evidenziato una presunta carenza di precisione nella definizione dei capi di imputazione, sollevando dubbi sulla correttezza formale dell’atto accusatorio.L’insieme di questi fattori – il trasferimento dei giudici, le modifiche ai capi di imputazione, le richieste di tempo per la difesa e le contestazioni procedurali – configura un quadro di complessità che implica una riconsiderazione strategica del processo. La decisione dei giudici sull’ammissibilità o meno di ulteriori termini per le difese, attesa per le ore successive all’udienza, si rivelerà determinante per l’avvio e lo svolgimento del dibattimento, con implicazioni potenzialmente rilevanti per l’intera vicenda giudiziaria. L’esigenza di garantire un contraddittorio pieno e di valutare attentamente le nuove accuse sembra imporre una pausa riflessiva, a prescindere dalle tempistiche inizialmente previste.

Ultimi articoli

Ondata di Calore: Il Rosso Inatteso, un Allarme Urgente

L'ondata di calore che avvolge il Belpaese mostra una resilienza inattesa, confermando una stabilità...

Tragedia a Rende: Bambina di 8 anni muore in un parco acquatico

Un'ombra di dolore si è abbattuta sulla comunità di Rende, in Calabria, in seguito...

Quattro amici scomparsi: lutto e mistero nel Mar Ionio.

Il respiro salmastro, il cielo aperto a tratti velato, il ticchettio ritmico del motore:...

Tempio Pausania: richiesta di condanna per violenza sessuale di gruppo.

Un'ombra pesante si proietta sulla comunità di Tempio Pausania, dove la giustizia si appresta...

Ultimi articoli

Albatross: Vita, Redenzione e Polemiche nel Nuovo Film di Base

"Albatross", diretto da Giulio Base e distribuito da Eagle, si presenta come un’opera cinematografica...

Maggio Musicale Fiorentino: Tradizione, Innovazione e Klinghoffer

La stagione 2026 del Maggio Musicale Fiorentino si preannuncia un'esperienza culturale di profonda risonanza,...

Springsteen a San Siro: un grido per la democrazia

Quarant'anni. Un quarto di secolo e dieci inverni trascorsi da quando, per la prima...

Nuovo Campus Universitario ad Alessandria: Inizia la Competizione!

Il futuro dell’istruzione superiore ad Alessandria prende forma con l'avvio ufficiale della competizione per...

Ferrovie e Comuni: dialogo aperto per migliorare il servizio ferroviario.

Un tavolo di confronto, un'iniziativa volta a tracciare un nuovo corso nelle relazioni tra...
- Pubblicità -
- Pubblicità -