domenica 3 Agosto 2025
10.5 C
Rome

Tragedia sulla 231: Tre morti in un impatto con ciclisti

Una tragica spirale di violenza stradale ha spezzato la quiete mattutina sulla provinciale 231, nei pressi di Terlizzi, in provincia di Bari, privando la comunità di tre vite.
L’evento, avvenuto alle prime ore del mattino, ha visto un’autovettura di ingenti dimensioni, la cui dinamica e la velocità di impatto sono ora al vaglio degli inquirenti, falcidiare un gruppo di ciclisti impegnati in un’attività sportiva e ricreativa.
La scena, descritta dalle prime ricostruzioni, rivela un impatto devastante.
L’autovettura, dopo aver travolto i tre ciclisti, ha impattato contro una barriera di protezione stradale, il guardrail, evidenziando la forza dell’urto e suggerendo potenzialmente un’eccessiva velocità di guida.

Il conducente del veicolo, immediatamente soccorso, ha ricevuto assistenza medica sul posto ed è stato trasportato in condizioni non meglio definite al Policlinico di Bari per ulteriori accertamenti e cure.
L’intervento del personale del 118, prontamente mobilitato, si è rivelato purtroppo inutile.
Nonostante i tentativi di rianimazione, i tre ciclisti sono deceduti sul luogo dell’incidente, lasciando un vuoto incolmabile tra i loro familiari e amici.
L’area è stata rapidamente messa in sicurezza e interrotta al traffico, per consentire le operazioni di soccorso, i rilievi tecnici e la ricostruzione della dinamica.
Diverse forze dell’ordine, tra cui le polizie locali di Terlizzi e Ruvo di Puglia, insieme ai Carabinieri, stanno conducendo un’indagine approfondita per accertare le responsabilità dell’accaduto.
Le indagini si concentreranno su diversi aspetti cruciali, tra cui la verifica degli alcoltest e delle sostanze stupefacenti nel sangue del conducente, l’analisi dello stato del veicolo, l’eventuale presenza di fattori esterni che possano aver contribuito all’incidente e la valutazione del rispetto dei limiti di velocità e delle norme del codice della strada.
Si prenderà in considerazione anche la visibilità, le condizioni meteorologiche e la segnaletica presente sul tratto di strada.

Questo tragico evento solleva, una volta ancora, la questione della sicurezza stradale e della necessità di promuovere una cultura della guida responsabile e rispettosa degli altri utenti della strada, ciclisti inclusi.

L’episodio rimarca la fragilità della vita e l’importanza di adottare comportamenti prudenti e consapevoli al volante, per prevenire future tragedie e tutelare la sicurezza di tutti.
La comunità è in lutto e chiede giustizia, auspicando che l’inchiesta faccia luce sulla verità e che vengano applicate le sanzioni previste dalla legge.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -