cityfood
cityeventi
martedì 18 Novembre 2025

Tragico incidente a Portogruaro: autobus con studenti precipita in fossato.

Un tragico incidente ha scosso la quiete della provinciale che collega Portogruaro a Sesto al Reghena, coinvolgendo un autobus destinato al rientro di un gruppo di studenti provenienti da istituti scolastici locali.
Il bilancio, provvisorio, parla di un impatto devastante tra il bus e un’autovettura, che ha visto il mezzo di trasporto pubblico precipitare in una depressione laterale, un fossato parallelo alla carreggiata.
La scena, immediatamente dopo l’urto, è stata di grande tensione: l’autobus, con i suoi venti occupanti – prevalentemente giovani studenti – si è fermato in una posizione precaria, sospeso sul bordo del fossato, a pochi metri dalla sicurezza della strada.
La possibilità di un ribaltamento completo ha alimentato la paura tra i presenti e le squadre di soccorso.

L’autista dell’autobus, pur manifestando segni di shock e lievi lesioni, è stato trasportato in ambulanza presso il pronto soccorso di un ospedale locale, per accertamenti e cure.
La sua prontezza, secondo le prime ricostruzioni, potrebbe essere stata determinante per limitare l’entità dei danni strutturali del bus e per evitare conseguenze ancora più gravi per i passeggeri.

La conducente dell’autovettura, invece, ha subito traumi di maggiore gravità.

Il personale medico dell’automedica, intervenuto tempestivamente, ha provveduto alla sua stabilizzazione sul posto, prima di optare per un trasferimento d’urgenza in ospedale tramite elisoccorso.

La sua condizione è considerata seria e richiede cure specialistiche.

Le dinamiche dell’incidente sono ancora oggetto di indagine da parte delle forze dell’ordine.
Si ipotizza che un errore di valutazione o una mancata precedenza abbiano innescato la collisione.
La ricostruzione accurata degli eventi, attraverso l’analisi dei rilievi sulla scena, delle testimonianze e, eventualmente, dei dati provenienti dalla scatola nera del bus e dell’auto, sarà fondamentale per chiarire le responsabilità e prevenire il ripetersi di simili tragedie.

L’incidente ha riacceso il dibattito sulla sicurezza stradale, in particolare sui tratti di strada a due corsie, spesso teatro di incidenti dovuti alla scarsa visibilità e all’eccessiva velocità.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap