mercoledì 3 Settembre 2025
15.7 C
Rome

Tragico incidente aereo in Vercelli: padre e figlia vittime

La Procura della Repubblica di Vercelli ha avviato un’indagine a seguito del tragico incidente aereo che ha spezzato le vite di Massimiliano Monticone, 49 anni, e della figlia Simona, 18 anni.

La dinamica, ricostruita dagli inquirenti e dai soccorsi, vede coinvolto un velivolo ultraleggero che, nel corso della mattinata di ieri, ha perso di quota precipitando in un campo di riso, in un’area agricola compresa tra i comuni di Lamporo e Livorno Ferraris.
L’accaduto, verificatosi poco dopo le ore 12:00, ha immediatamente mobilitato le forze dell’ordine, i vigili del fuoco e le ambulanze del 118, i quali hanno tentato, purtroppo senza successo, a rianimare i due occupanti.
La gravità delle lesioni riportate ha reso vano ogni tentativo di soccorso.

Al di là della constatazione del decesso, l’attenzione delle indagini si concentra ora sull’accertamento delle cause che hanno determinato la caduta del velivolo ultraleggero.

Non si esclude alcuna ipotesi, e si procederà con la scrupolosa analisi dei resti del velivolo e la raccolta di testimonianze.

La procura, delegando l’espletamento di accertamenti tecnici, ha incaricato un team di esperti per ricostruire la sequenza degli eventi che hanno portato alla tragedia.
Gli investigatori analizzeranno la manutenizione del velivolo, le condizioni meteorologiche del giorno dell’incidente, il profilo di volo e l’esperienza del pilota, al fine di comprendere se fattori tecnici, ambientali o umani abbiano contribuito alla dinamica.

La perizia tecnica, fondamentale per la ricostruzione accurata della sequenza degli eventi, prevede l’analisi dei registri di manutenzione del velivolo, un esame minuzioso dei danni subiti dalla struttura e dai sistemi di bordo, e l’eventuale recupero della scatola nera, qualora presente e funzionante, per poter estrarre dati preziosi sul volo, quali velocità, altitudine, direzione e eventuali malfunzionamenti.
Parallelamente, si valuteranno le condizioni ambientali del giorno dell’incidente, con particolare attenzione a vento, visibilità e presenza di fenomeni atmosferici avversi che potrebbero aver influito sulla stabilità e controllabilità del velivolo.

La comunità locale, scossa dalla perdita di due persone così giovani e legate da un rapporto paterno-filiale, attende con apprensione i risultati delle indagini, sperando di fare luce sulle cause di questo tragico evento.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -