“Cruciale la lotta alla desertificazione commerciale a Chivasso e Ivrea: proposte e sfide per il futuro”

Date:

20 luglio 2024 – 15:20

La situazione economica nelle città di Chivasso e Ivrea è preoccupante, con un elevato numero di attività commerciali in vendita o chiuse. I centri storici rischiano una desertificazione commerciale a causa del caro affitto e della concorrenza dell’e-commerce. La Camera di Commercio ha registrato la perdita di migliaia di attività negli ultimi anni, evidenziando la crisi che sta colpendo il settore.A Ivrea, in particolare, si nota una disparità tra le attività su via Palestro che resistono e quelle su via Arduino dove le saracinesche abbassate sono sempre più numerose. Le proposte per contrastare questa tendenza includono misure come la sospensione della licenza per i commercianti morosi e l’implementazione di strumenti di supporto come il Distretto Urbano del Commercio.Il presidente Ascom Chivasso, Carlo Nicosia, sottolinea l’importanza della vocazione commerciale radicata nella storia della città e suggerisce che solo attraverso iniziative promozionali e formative si potrà invertire questa tendenza negativa. È necessario agire rapidamente per evitare che la situazione peggiori ulteriormente e per preservare l’identità commerciale delle due città piemontesi.

Newsletter

- Pubblicità -

Articoli correlati
Related

Roma, incidente fra taxi e scooter: un morto

(Adnkronos) - Un incidente stradale mortale è avvenuto nel...

Gp Arabia Saudita, Piastri vince con McLaren e Leclerc terzo: Ferrari sul podio

(Adnkronos) - Oscar Piastri vince il Gp dell'Arabia Saudita,...

Zelensky accusa Mosca di oltre mille violazioni della tregua pasquale.

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha rivendicato alla Russia...

La Tregua Pasquale tra Russia e Ucraina si appresta a scadere.

La situazione sulla frontiera tra Russia e Ucraina sembra...
Exit mobile version