mercoledì, 25 Giugno 2025
CulturaKim Novak a Venezia: Leone d'oro...

Kim Novak a Venezia: Leone d’oro alla carriera, un’icona di Hollywood

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il Lido di Venezia si appresta ad accogliere un’icona del cinema americano, Kim Novak, con l’attribuzione del Leone d’oro alla carriera nell’ambito dell’82ª Mostra internazionale d’arte cinematografica (27 agosto – 6 settembre 2025). Una scelta sentita, promossa dal Direttore Artistico Alberto Barbera e formalizzata dal Consiglio di Amministrazione della Biennale, che celebra una carriera costellata di successi e di un’influenza duratura sull’immaginario collettivo.Kim Novak, volto indiscusso del cinema degli anni ’50 e ’60, incarna un’epoca d’oro di Hollywood, un’epoca definita da una miscela di glamour, talento e una sorprendente capacità di reinventarsi. La sua interpretazione in *La donna che visse due volte* (Psycho, 1960) di Alfred Hitchcock, in particolare, l’ha catapultata nell’olimpo delle star, segnando un’inversione di rotta rispetto agli stereotipi femminili dell’epoca. Il suo personaggio, complesso e ambiguo, ha contribuito a ridefinire il ruolo della donna nel cinema, aprendo la strada a figure femminili più sfaccettate e indipendenti.Ma la sua parabola artistica non si limita al capolavoro hitchcockiano. Da *Picnic* a *Una strega in paradiso*, Novak ha saputo interpretare ruoli diversi, spaziando dalla commedia romantica al dramma psicologico, dimostrando una versatilità e una profondità interpretativa che hanno conquistato pubblico e critica. La sua presenza sullo schermo, caratterizzata da una bellezza enigmatica e da un’eleganza innata, ha lasciato un’impronta indelebile nella storia del cinema.L’attribuzione del Leone d’oro, a quasi novantenni, rappresenta un riconoscimento non solo del suo contributo artistico, ma anche della sua capacità di ispirare generazioni di attori e registi. La scelta di Barbera, fortemente sostenuta dal Comitato, sottolinea l’importanza di premiare non solo il successo commerciale, ma anche la capacità di un’artista di lasciare un segno culturale significativo.”Ricevere un premio di questa importanza, da un festival così prestigioso, è un’emozione profonda,” ha dichiarato Novak, a testimonianza di una gratitudine sincera e di una passione per il cinema che continua ad ardere, nonostante il tempo trascorso. Il Leone d’oro non è solo un premio, ma un atto di riconoscimento verso una carriera che ha contribuito a plasmare la storia del cinema, un’eredità che continua a risuonare nel panorama artistico contemporaneo. La sua presenza a Venezia sarà un’occasione per riflettere sull’evoluzione del cinema americano e sull’importanza di celebrare le figure che ne hanno illuminato il percorso.

Ultimi articoli

Addio Alvaro Vitali: un’epoca di cinema e risate si chiude.

Roma piange Alvaro Vitali, interprete indimenticabile e figura emblematica di un'epoca cinematografica italiana. La...

Shakespeare incontra Vivara: uno spettacolo tra cielo e mare.

Nel cuore del Golfo di Napoli, un'isola racchiusa tra cielo e mare si appresta...

Monica Vitti: All’asta la collezione privata, un viaggio nell’arte di un’icona.

Monica Vitti, icona indiscussa del cinema italiano e figura intellettuale poliedrica, lascia un'eredità che...

Norma alla Scala: un ritorno dopo cinquant’anni tra storia e attualità.

Dopo un'attesa di quasi mezzo secolo, il Teatro alla Scala accoglie nuovamente "Norma" di...

Ultimi articoli

Italia U19 femminile: Sogni di gloria sfumati in semifinale.

La speranza di un trionfo europeo per l'Italia Under 19 femminile si è spenta...

Europei U19 Femminili: Sogni Infranti, Azzurre Eliminate in Semifinale

Un brusco spezzone di sogno per l’Italia Under 19 femminile agli Europei in Polonia....

Mondiali 2026: La FIFA tra sfida, innovazione e governance del futuro.

L'organizzazione dei Mondiali del 2026, un evento che segnerà una svolta epocale nella storia...

Università di Trento: immagini controverse e polemiche accese

Un’ondata di sconcerto e indignazione ha travolto l’Università di Trento e ha investito il...

Torino Is Fantastic: Concerto, Logo e Fuochi d’Arte per San Giovanni

La vibrante cornice di piazza Vittorio Emanuele ha fatto da palcoscenico per "Torino is...
- Pubblicità -
- Pubblicità -