giovedì, 3 Luglio 2025
CulturaStanley Clarke a Roma: una notte...

Stanley Clarke a Roma: una notte imperdibile di jazz-fusion

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il 3 luglio, la Casa del Jazz si accende con un evento imperdibile: l’unica data italiana del tour mondiale di Stanley Clarke, figura titanica del basso elettrico e contrabbasso, e vincitore di quattro Grammy Awards. L’appuntamento rientra nella rassegna estiva Summertime, offrendo al pubblico italiano un’opportunità unica di assistere a un concerto che celebra una delle pietre miliari del jazz fusion: “Romantic Warrior”, l’album cardine dei Return to Forever, il leggendario collettivo guidato da Chick Corea.Lungi dall’essere una semplice riproposizione del disco, la performance di Clarke si configura come una rielaborazione dinamica e vibrante, che attinge a un repertorio vastissimo e lo riplasma in nuove configurazioni sonore. Il concerto esplora la ricchezza compositiva di Clarke, offrendo al pubblico un viaggio attraverso la sua carriera solistica, disseminata di successi e di brani immediatamente riconoscibili. L’artista non si limita a eseguire le sue creazioni, ma le reinventa, con arrangiamenti inediti e interpretazioni che ne esaltano la potenza emotiva.La straordinaria evoluzione del jazz-fusion, genere che Clarke ha contribuito a definire e a plasmare, è incarnata in ogni nota. La sua musica è un crogiolo di influenze, un dialogo continuo tra l’improvvisazione jazz, la potenza del rock, i ritmi incalzanti del funk, la sensualità dell’ReB, il groove ipnotico dell’hip-hop e le sperimentazioni timbriche della musica elettronica. La maestria tecnica di Clarke si fonde con una profonda sensibilità musicale, generando un’esperienza sonora complessa, avvincente e profondamente gratificante.Affiancando il maestro Clarke, la band 4EVER, un ensemble di giovani musicisti di talento, porta una ventata di freschezza e dinamismo. Jeremiah Collier alla batteria, Jahari Stampley al pianoforte e alle tastiere, Colin Cook alla chitarra ed Emilio Modeste al sassofono, non sono semplici accompagnatori, ma veri e propri co-protagonisti, pronti a dialogare con Clarke e a contribuire alla creazione di un’esperienza musicale indimenticabile. La loro energia giovanile si integra perfettamente con la saggezza e la maestria di Clarke, creando un equilibrio perfetto tra tradizione e innovazione.

Ultimi articoli

Globo d’Oro: il cinema italiano celebra talento e storie intense

La 65ª edizione del Globo d'Oro, prestigioso riconoscimento attribuito dall'Associazione Stampa Estera in Italia,...

Sinis: nasce Sinistogo, rete per valorizzare il cuore del Basso Sardo

Il Sinis, cuore pulsante del Basso Sardo, si configura ora come un ecosistema integrato...

Fanelli Guida la Mostra di Venezia: Un Talento che Illumina lo Schermo.

Emanuela Fanelli, figura di spicco nel panorama artistico italiano contemporaneo, assumerà il ruolo di...

Cinema italiano: vitalità, innovazione e successi a Riccione

Il cinema italiano si configura oggi non come un relitto di un'era passata, ma...

Ultimi articoli

Consolato USA a Firenze: garanzia per gli studenti americani.

L'annuncio, pronunciato a Roma durante le celebrazioni del 4 luglio, risuona come una garanzia...

Neutralità climatica in Europa: un obiettivo pragmatico e controverso.

La corsa alla neutralità climatica in Europa si fa più complessa, ma assume contorni...

Tribunali USA frenano le restrizioni all’asilo: scontro con la Casa Bianca

La decisione di un tribunale federale americano ha interrotto bruscamente una direttiva presidenziale volta...

Ucraina-USA: Sospensione Aiuti, Ridefinizione Partnership Strategica

La complessa e dinamica partnership strategica tra Ucraina e Stati Uniti si trova attualmente...

Guerra Commerciale USA: Tensioni, Ristrutturazioni e Nuovo Ordine Mondiale

La Crisi Commerciale Globale: Tensioni, Ristrutturazioni e la Nuova Geopolitica degli ScambiL'imminente scadenza del...
- Pubblicità -
- Pubblicità -