sabato 27 Settembre 2025
24.3 C
Rome

Ballando con le Stelle: 20 Anni di Danza e Spettacolo

## Ballando con le Stelle: un Ventennale tra Emozioni, Innovazioni e un Brivido di FuturoLa ventesima edizione di “Ballando con le Stelle”, il format Rai ideato e condotto da Milly Carlucci, si appresta a illuminare le serate televisive a partire dal 27 settembre.
Un traguardo significativo che celebra due decenni di passione per la danza, spettacolo e intrattenimento di qualità, arricchito da una durata eccezionale di 13 puntate, con una pausa dedicata all’evento sportivo Italia-Estonia.
Milly Carlucci, figura imprescindibile del panorama televisivo italiano, ha presentato un’edizione che promette di rinnovare la formula consolidata, introducendo elementi inediti e riscoprendo volti familiari.

L’attenzione mediatica è stata catturata dall’inclusione di Belen Rodriguez, ospite speciale per una puntata, e dalla presenza di una selezione di calciatrici della Nazionale Italiana a inaugurare la prima serata.
Il percorso di Paolo Belli, inizialmente annunciato come concorrente, si è interrotto per via di problemi di salute, lasciendo spazio all’ingresso di Massimiliano Rosolino, portando con sé una nuova energia e una storia da raccontare.

Il ritorno di Simone Di Pasquale, primo maestro vincitore nel lontano 2005, è particolarmente sentito, affiancato dalla giovane e talentuosa coreografa Matteo Addino, che si aggiunge al team storico composto da Rossella Erra e Sara Di Vaira, pronte a supportare e ispirare i concorrenti.

Fedele come sempre, Alberto Matano garantirà il suo inconfondibile sguardo dietro le quinte.

Dodici personaggi famosi si cimenteranno nell’arte della danza, guidati dai maestri professionisti che hanno contribuito a rendere “Ballando con le Stelle” un pilastro dell’intrattenimento televisivo.

Le coppie in gara, ognuna con la sua storia e le sue aspettative, includono: Andrea Delogu e Nikita Perotti; Barbara D’Urso e Pasquale La Rocca; Emma Coriandoli e Simone Di Pasquale; Fabio Fognini e Giada Lini; Filippo Magnini e Alessandra Tripoli; Francesca Fialdini e Giovanni Pernice; Beppe Convertini e Veera Kinnunen; Marcella Bella e Chiquito; Martina Colombari e Luca Favilla; Nancy Brilli e Carlo Aloia; Paolo Belli e Anastasia Kuzmina; Rosa Chemical ed Erica Martinelli.

L’edizione vedrà anche un coinvolgimento sinergico con Rai Radio 2, ampliando la risonanza mediatica dell’evento.
La giuria, guidata dalla carismatica Carolyn Smith, manterrà il suo ruolo cruciale, con Selvaggia Lucarelli, Fabio Canino, Ivan Zazzaroni e Guillermo Mariotto pronti a esprimere giudizi pungenti, competenti e, inevitabilmente, a generare scintille.

L’assenza di Selvaggia Lucarelli nella conferenza stampa, unitamente alla sua rinuncia a commentare il “Grande Fratello”, ha suscitato riflessioni sulla libertà intellettuale e sul valore dell’indipendenza professionale.

“Ballando con le Stelle” non è solo un programma televisivo, ma un fenomeno culturale che ha saputo portare la danza al grande pubblico, come sottolineato con passione da Carolyn Smith.
L’omaggio a Pippo Baudo, che aveva concesso la sua ultima apparizione televisiva proprio in questo format, testimonia l’importanza storica del programma.

Riguardo al futuro, Milly Carlucci ha ribadito con chiarezza che “Ballando con le Stelle” non è un titolo ereditario, e ha sottolineato l’importanza della decisione della Rai riguardo alla conduzione futura del programma.

Le reazioni dei concorrenti, tra entusiasmo, timore e autoironia, dipingono un quadro vivido delle emozioni e delle sfide che li attendono.
Nancy Brilli esprime la gioia di partecipare a questo traguardo, Martina Colombari sottolinea il desiderio di mettersi in gioco, Rosa Chemical condivide un aneddoto sulla sua immagine pubblica, e Francesca Fialdini riflette sulle difficoltà di abbandonare le proprie abitudini.
Barbara D’Urso, infine, confessa la sua paura, ma anche la sua voglia di divertirsi.

“Ballando con le Stelle” si conferma, così, un mosaico di storie umane, di passione per la danza e di promesse di spettacolo.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -