Dopo un’attesa che ha alimentato l’eccitazione dei milioni di fan sparsi in tutto il mondo, il regno scintillante e passionale di Bridgerton si appresta a riaccendersi.
La Shondaland, con la maestria che le è riconosciuta, ha svelato un anticipatore visivamente ricco, preludio alla quarta stagione, promessa di nuove complicazioni amorose e intrecci sociali.
L’appuntamento è fissato per il 29 gennaio, con la pubblicazione dei primi quattro episodi, e poi il 26 febbraio per il completamento della stagione, esclusivamente sulla piattaforma Netflix.
Al centro della narrazione di questa stagione troviamo Benedict Bridgerton, il secondo figlio di Lady Violet, interpretato da Luke Thompson. Benedict, spirito libero e anticonformista, si dimostra impermeabile alle pressioni familiari, che lo spingono verso un matrimonio vantaggioso.
La sua riluttanza si scontra con l’ansia della madre, Lady Violet (Ruth Gemmell), una figura matriarcale che incarna l’eleganza e le convenzioni del suo tempo.
L’incipit della stagione è segnato da un ballo in maschera, un evento sociale cruciale nel rituale di corteggiamento dell’epoca.
Qui, Benedict viene rapito dalla presenza enigmatica di una “Dama d’Argento”, un’apparizione misteriosa che incarna l’ideale romantico che lui, segretamente, brama.
In un impeto di desiderio e innescato da un’attrazione quasi fatale, Benedict coinvolge, con non poche resistenze da parte sua, la sorella Eloise (Claudia Jessie), una giovane donna intelligente e anticonvenzionale, in una ricerca per svelare l’identità della sua musa.
La ricerca, tuttavia, conduce Benedict ben al di là dei saloni dorati dell’aristocrazia.
La “Dama d’Argento” si rivela essere Sophie Baek (Yerin Ha), una cameriera di straordinaria intelligenza e sensibilità, impiegata nella residenza di Araminta Gun (Katie Leung), una figura influente e intimidatoria.
La discrepanza tra l’immagine idealizzata della dama misteriosa e la realtà di Sophie, una donna di umili origini, pone Benedict di fronte a una profonda crisi d’identità e a una sfida alla sua visione del mondo.
La storia si arricchisce di ulteriori sottotrame che esplorano le dinamiche familiari e i percorsi amorosi degli altri membri della famiglia Bridgerton. Francesca (Hannah Dodd) ha trovato la felicità con John Stirling (Victor Alli), ma la loro unione dovrà navigare le acque insidiose delle responsabilità e delle aspettative sociali.
Colin (Luke Newton) e Penelope (Nicola Coughlan), finalmente sposi, si confrontano con le nuove difficoltà derivanti dalla rivelazione pubblica del passato segreto di Penelope come autrice scandalistica, un evento che ha scosso le fondamenta della società londinese.
La narrazione si propone di approfondire le complessità dell’amore, della classe sociale e dell’identità, dipingendo un affresco vivido e avvincente della società Regency.
La rivelazione che Sophie Baek sia, in realtà, la tanto agognata Dama d’Argento, apre un nuovo capitolo nella storia di Benedict, costringendolo a ridefinire i suoi ideali e ad affrontare le conseguenze delle sue scelte, in un intreccio di desideri, segreti e convenzioni sociali.