Nel segno di un successo che continua a consolidarsi, Francesco Gabbani annuncia un articolato programma di eventi live per il 2026, un percorso che si declina in due nuclei distinti: un tour nei palazzetti prevvisto per marzo e aprile, e un vasto concerto estivo che celebra il decennale di “Eternamente ora”, l’album cardine della sua carriera.
L’esperienza veronese dell’autunno scorso, accolta con entusiasmo dal pubblico, segna l’apice di un percorso artistico in costante evoluzione.
Il 2026 si configura come un anno di riflessioni e celebrazioni.
“Eternamente ora”, album che consacrò Gabbani all’attenzione nazionale con il brano “Amen”, vincitore di Sanremo Giovani, sarà il fulcro di un concerto estivo che trascende la semplice riproposizione dei brani più noti.
L’artista intende infatti proporre una rilettura innovativa del proprio repertorio, intrecciando le sonorità iconiche dei suoi successi con nuove interpretazioni e arrangiamenti inediti.
Si preannuncia uno spettacolo che non solo omaggia un decennio di musica, ma che proietta il percorso artistico di Gabbani verso nuove frontiere espressive.
La scelta di un tour estivo, dopo il successo dei palazzetti, testimonia la volontà di creare un’esperienza live ancora più immersiva e coinvolgente per il pubblico.
I concerti all’aperto, con la loro atmosfera unica, rappresentano un terreno fertile per sperimentazioni sonore e visive, permettendo all’artista di dialogare con il pubblico in maniera più diretta ed emozionante.
Parallelamente all’attività concertistica, Francesco Gabbani continua a coltivare il suo impegno nel mondo televisivo.
Il ruolo di giudice nella nuova edizione di X Factor sottolinea la sua dedizione alla scoperta e alla promozione di giovani talenti, offrendo loro la sua esperienza e la sua visione musicale.
Questa esperienza contribuisce a definire ulteriormente la sua figura non solo di artista affermato, ma anche di mentore e punto di riferimento per le nuove generazioni.
Di seguito le date confermate:* 7 marzo – Vigevano* 11 marzo – Napoli* 20 marzo – Livorno* 27 marzo – Conegliano* 28 marzo – Montichiari* 7 aprile – Bologna* 9 luglio – Marostica* 10 luglio – Genova* 12 luglio – Cervia* 18 luglio – Bari* 29 luglio – Ancona







