cityfood
cityeventi
domenica 2 Novembre 2025

GEM: Un Museo, un Sogno, l’Antico Egitto Rinasce

Un’esaltazione visiva e culturale senza precedenti ha inaugurato il Grand Egyptian Museum (GEM), una struttura monumentale che ridefinisce il concetto stesso di museo.

La cerimonia di apertura, un’esperienza immersiva che ha combinato la virtuosismo di attori, ballerini, cantanti e musicisti, culminata in un suggestivo spettacolo di luci e fuochi d’artificio, ha visto la presenza di una platea eccezionale: un coro di sovrani e capi di Stato e di governo, affianco al presidente egiziano Abdel Fattah Al Sisi, testimoni di un evento destinato a rimanere nella storia.

Il GEM non è semplicemente un edificio, ma un atto di affermazione culturale.
Con una superficie di 500.000 metri quadrati, supera di molto il Louvre, consacrandosi come il più grande museo al mondo, un primato inaspettato, considerando la sua singolarità: celebra un’unica, straordinaria civiltà, quella dell’Antico Egitto.
Questa scelta, lungi dall’essere limitativa, permette una profondità di esplorazione e un’immersione nella cultura egizia senza pari.

La collezione del GEM, composta da oltre 100.000 reperti, rappresenta un tesoro inestimabile.
Tra questi, spicca il tesoro completo di Tutankhamon, il faraone bambino la cui tomba, scoperta nel 1922, ha rivoluzionato la nostra comprensione dell’Antico Egitto.

Per decenni, i suoi straordinari manufatti sono stati divisi tra Il Cairo e Luxor, una frammentazione che impediva una piena comprensione della sua grandezza.

Il GEM, con la sua architettura pensata per valorizzare ogni singolo reperto, offre finalmente la possibilità di ammirare il tesoro di Tutankhamon nella sua interezza, un evento emozionante e simbolico, che rappresenta la riunificazione del patrimonio culturale egizio e il suo trionfale ritorno alla luce.
L’inaugurazione del GEM non è solo un evento culturale, ma anche un segnale di rinascita e di speranza per l’Egitto, un paese ricco di storia e di tradizioni, che guarda al futuro con rinnovato orgoglio e ambizione.

Il museo si prefigge di essere un ponte tra il passato e il presente, un luogo di incontro e di scambio culturale, aperto al mondo intero per condividere la bellezza e la magnificenza dell’Antico Egitto.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap