cityfood
cityeventi
mercoledì 12 Novembre 2025

Michael Jackson: Thriller torna #1, l’eredità immortale

L’eco della musica di Michael Jackson risuona attraverso il tempo, un fenomeno culturale che trascende le mode e le generazioni.
Il recente ritorno di “Thriller” nelle classifiche di Billboard non è un evento isolato, ma una riaffermazione della sua influenza duratura, consacrando Jackson come il primo artista a raggiungere la top 10 in sei decenni distinti.
Questa impresa eclissa il precedente record detenuto da Andy Williams, testimoniando una longevità e un impatto che solo pochi artisti possono rivendicare.

“Thriller,” pilastro del sesto album in studio pubblicato nel 1982, ha scalato le posizioni, dal 32° al 10° posto, quasi quarant’anni dopo il suo debutto.
Un successo che va ben oltre la nostalgia, dimostrando la capacità di Jackson di connettersi con nuovi pubblici e di ispirare continui revival.

Con una stima di 70 milioni di copie vendute, “Thriller” rimane l’album più venduto di tutti i tempi, un traguardo che sottolinea la sua importanza nella storia della musica.

La traiettoria di Jackson verso il successo è costellata di 30 canzoni che hanno conquistato la top 10, con 13 che hanno raggiunto la vetta delle classifiche.
“Thriller” stesso, al suo tempo, si è fermato alla quarta posizione, ma il suo impatto culturale è stato, e continua ad essere, incommensurabile.
Il recente picco di popolarità non è solo frutto del fascino stagionale, legato all’associazione con l’atmosfera di Halloween, ma riflette una riscoperta più ampia e profonda della sua opera.
La forza dell’eredità di Jackson si proietta anche verso il futuro, grazie all’attesissimo biopic “Michael”, in uscita il 26 aprile 2026.

Il trailer del film, diretto da Antoine Fuqua, ha generato un’ondata di interesse senza precedenti, accumulando 116 milioni di visualizzazioni nelle prime 24 ore.
Questo record supera significativamente quelli di altri biopic musicali di grande successo, come “Taylor Swift: The Eras Tour” e “Bob Marley: One Love”, testimoniando l’enorme curiosità del pubblico.
Il film promette di esplorare la complessa vita di Jackson, dalla sua infanzia come membro dei Jackson 5 all’apice della sua carriera e alla tragica scomparsa nel 2009, causata da una grave intossicazione da farmaci.
La scelta di Jaafar Jackson, nipote di Jermaine, per interpretare il ruolo iconico del “Re del Pop” aggiunge un ulteriore livello di significato emotivo.
Il cast, che include interpreti di spicco come Colman Domingo (Joe Jackson) e Kendrick Sampson (Quincy Jones), promette di offrire un ritratto vivido e sfaccettato della famiglia Jackson e delle figure che hanno plasmato la sua vita e la sua musica.
Il biopic non sarà solo una celebrazione del suo genio musicale, ma anche un’indagine sulle dinamiche familiari, le pressioni del successo e le sfide personali che hanno segnato il percorso di un artista straordinario.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap