cityfood
cityeventi
sabato 15 Novembre 2025

Ricciardi: Amore e Fragilità, Nuova Stagione al Segno del Cambiamento

La terza stagione de *Il Commissario Ricciardi*, attesa su Rai 1 a partire dal 10 novembre, si configura come un punto di svolta emozionale e narrativo per il personaggio cardine della serie, ispirata alle opere di Maurizio de Giovanni.

Durante la presentazione romana, alla quale hanno preso parte il cast completo, la direttrice di Rai Fiction Maria Pia Ammirati, il regista Gianpaolo Tescari e la produttrice Gabriella Buontempo, il protagonista Lino Guanciale ha rivelato come questa nuova iterazione della saga esplori la vulnerabilità del commissario attraverso il suo coinvolgimento sentimentale con Enrica.

Dopo stagioni segnate da un’esistenza introspettiva e da uno sguardo distante, la presenza di Enrica (interpretata da Maria Vera Ratti) si fa finalmente permeabile e integrante nella vita di Ricciardi.

Questo cambiamento si traduce in un abbattimento delle barriere emotive che hanno sempre protetto il commissario, esponendolo a un’esperienza amorosa intensa e, per certi versi, destabilizzante.
“È stato profondamente gratificante, in quanto attore, poter finalmente inseguire il mio personaggio”, ha dichiarato Guanciale, sottolineando come questa nuova stagione gli abbia offerto l’opportunità di approfondire le sfaccettature più intime di Ricciardi.
“Si tratta di un percorso umano, ricco di significato, che rappresenta una chiusura del cerchio narrativo”.

La presenza di Enrica non è solo una questione sentimentale, ma incide profondamente sulla visione del mondo del commissario.

Ricciardi, uomo tormentato da visioni premonitrici e da un senso di giustizia implacabile, si trova ad affrontare la complessità dell’amore, con le sue gioie e i suoi dolori, le sue fragilità e la sua capacità di trasformazione.

La relazione con Enrica lo costringe a confrontarsi con le proprie paure e a interrogarsi sul significato della felicità.

Questa stagione promette di essere la più intensa e coinvolgente finora, con una scena specifica tratta direttamente dai romanzi di de Giovanni che, secondo Guanciale, rappresenta un momento di cruciale importanza per la parabola esistenziale del Commissario.

L’amore, in questa nuova fase, non è più solo un’ombra sullo sfondo, ma un elemento attivo che plasma il destino del personaggio, aprendo nuove prospettive e ridefinendo il suo ruolo nel mondo.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap