venerdì 22 Agosto 2025
21.4 C
Rome

Teramo celebra Ivan Graziani: omaggio musicale e ricordo

Teramo celebra Ivan Graziani: un omaggio tra musica, memoria e nuove generazioniIl 29 agosto, Teramo, città natale di Ivan Graziani, si appresta a onorare la memoria del cantautore con una data speciale del tour “Ottanta.
Buon Compleanno Ivan”, un progetto nato per commemorare gli ottant’anni che il celebre artista avrebbe compiuto nel 2023.
Un’occasione imperdibile per riscoprire la sua straordinaria eredità musicale e umana, che ha già incantato il pubblico in sei città italiane, registrando il tutto esaurito in ogni tappa.

Lo spettacolo, ospitato nella suggestiva Piazza dei Martiri della Libertà, rappresenta un evento ibrido e di grande significato.

Si fonde, infatti, con la storica rassegna “Premio Pigro”, un riconoscimento musicale di lunga tradizione, prendendo il nome da uno dei più iconici brani di Graziani.
Questa unione crea una “tempesta perfetta” di emozioni e ricordi, rendendo Teramo la tappa più sentita e densa di significato del tour.
A celebrare il cantautore, una straordinaria formazione di ospiti d’eccezione.
Lucio Corsi, Ditonellapiaga, Eugenio Finardi, Mario Biondi, Michele Pecora, Frankie Hi-Nrg Mc e Andrea Scanzi si uniranno ai musicisti storici che hanno accompagnato Ivan Graziani nel suo ultimo tour, “Cicli e Tricicli”: Carlo Simonari alle tastiere, Bip Gismondi alle chitarre e Pasquale Venditto alla batteria.
Un coro di voci e strumenti pronti a restituire al pubblico la potenza e la bellezza della musica di Ivan Graziani.
Filippo Graziani, figlio e erede musicale del cantautore, guida artisticamente l’evento e condivide un profondo legame con la memoria del padre.
Il successo del tour “Ottanta.
Buon Compleanno Ivan” testimonia la perdurante affetto del pubblico e il desiderio di riscoprire un artista capace di interpretare il sentire del suo tempo.
“Questo è un momento di forte riscoperta per papà”, afferma Filippo.

“Stiamo vedendo la luce di un lavoro fatto negli anni scorsi, un percorso graduale e stabile di riscoperta del suo repertorio.

” Filippo Graziani, autore egli stesso di due album e vincitore di un Sanremo e un Premio Tenco, vive un rapporto unico con la musica paterna, che gradualmente si fonde con la sua produzione artistica.
“In futuro, vorrei distruggere le barriere musicali che avevo prima,” spiega.

“Voglio integrare le cose mie all’interno del suo repertorio.
”Al di là dell’artista, Filippo ricorda il padre come un uomo di famiglia, i cui ricordi d’infanzia si intrecciano con quelli di chiunque altro.

“Anche se si pensa che io debba avere ricordi particolari legati alla musica, quello che prevaleva era una dimensione familiare,” racconta.
Si rimemora i rientri a casa a tarda notte, portando con sé giocattoli per i figli, un gesto che egli stesso ripete ora con suo figlio.
Lo spettacolo, organizzato da Imarts e dall’Associazione Culturale Pigro, vede una formazione musicale di alto livello: Tommy Graziani alla batteria, Francesco Cardelli al basso, Riccardo Cardelli polistrumentista, Massimo Marches alle chitarre, Stefano Zambardino alle tastiere, Marco Gentile al violino e Marco Pretolani al sax, pronti a regalare al pubblico una serata indimenticabile all’insegna della musica e del ricordo.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -