Il nuovo programma “Unomattina News”, in partenza su Rai 1, rappresenta un’ambiziosa sintesi tra due approcci televisivi, guidato dalla consolidata esperienza di Maria Soave e Tiberio Timperi.
L’essenza di un giornalismo autentico, secondo Soave, risiede in una profonda empatia verso il pubblico: non solo onestà, ma la capacità di proiettarsi nei panni dello spettatore, comprendendo le sue preoccupazioni e il suo vissuto.
Questo imperativo etico si traduce in un giornalismo responsabile, focalizzato sull’utilità e sulla costruzione di consapevolezza, un modello che Soave definisce “giornalismo costruttivo”, mutuato dal concetto anglosassone di *solutions journalism*.
L’esperienza personale di Soave, recentemente segnata dalla dolorosa scoperta di immagini intime condivise senza consenso sul sito Phica.
eu, ha rafforzato la sua convinzione nell’importanza di un approccio rispettoso e protettivo nei confronti della sfera privata.
La sensazione di essere ridotta a un oggetto, esposta alla mercé di sguardi e commenti prevaricatori, ha acuito la sua avversione per una cultura dell’intrusione e della mercificazione del corpo femminile.
La sua indignazione si estende anche a fenomeni come la pagina Facebook “Mia moglie”, percepita come una violazione inaccettabile della fiducia e dell’intimità relazionale.
Questa sensibilità profondamente radicata influenza direttamente la scelta degli ospiti e l’approccio alla trattazione di temi delicati, come relazioni interpersonali e cronaca nera.
Soave promuove l’impiego di professionisti competenti, capaci di offrire analisi approfondite e suggerimenti concreti, promuovendo un dialogo costruttivo e un supporto pratico per chi si trova ad affrontare situazioni difficili.
L’obiettivo primario è fornire al pubblico un’informazione accurata e pertinente, evitando sensazionalismo e dettagli macabri.
La violenza intrinseca di un evento tragico, sostiene Soave, è sufficiente a parlare da sé; amplificarla con dettagli esorbitanti non fa altro che perpetrare un danno ulteriore.
La priorità assoluta è la tutela della dignità delle vittime e dei loro familiari, evitando illazioni e giudizi affrettati.
Il nuovo programma ambisce a incarnare un modello di informazione televisiva elevata, che coniughi rigore giornalistico e sensibilità umana.
Si mira a un linguaggio sobrio ed elegante, lontano da retorica e inutili divagazioni.
Il focus resta sempre sui fatti, sui loro significati e sulle possibili soluzioni, offrendo al pubblico uno strumento di comprensione e di crescita personale.
In ultima analisi, “Unomattina News” si propone di essere un punto di riferimento per un’informazione responsabile, utile e, soprattutto, rispettosa della complessità dell’esperienza umana.