Il mondo di Oz si prepara a un’immersione più profonda e complessa, con l’attesissima *Wicked: For Good*, la seconda parte dell’ambizioso adattamento cinematografico del celebre musical di Stephen Schwartz e Winnie Holzman. Il progetto, che già con il primo capitolo ha suscitato un notevole fermento, promette ora di trascendere le aspettative iniziali, offrendo una narrazione ricca di sfumature e con un focus inedito sulla relazione tumultuosa tra Elphaba Thropp, interpretata dalla straordinaria Cynthia Erivo, e Glinda Upland, magistralmente impersonata da Ariana Grande.
Lungi dall’essere una semplice continuazione, *Wicked: For Good* si configura come un’esplorazione radicale delle dinamiche di potere, della manipolazione mediatica e della natura stessa della giustizia in un regno governato da pregiudizi e da una propaganda secolare.
Il primo capitolo aveva introdotto il pubblico all’infanzia di Elphaba, la giovane emarginata per il suo aspetto, e all’amicizia, inizialmente conflittuale, con Glinda, la popolare e ambiziosa studentessa di Shiz.
Ma *Wicked: For Good* si addentra nel cuore della loro storia, analizzando le scelte che le porteranno a percorrere strade divergenti, a definirsi come figure diametralmente opposte agli occhi del popolo di Oz.
Il film non si limita a riproporre la trama del musical, ma ne arricchisce il tessuto narrativo con elementi inediti, approfondendo i retroscena del regno di Oz e dei suoi abitanti.
Ci si aspetta una maggiore attenzione ai personaggi secondari, come Fiyero Tigelaar, il fascino enigmatico che catalizzerà le passioni di entrambe le protagoniste, e Madame Morrible, la figura politica manipolatrice che ne orchestrerà le sorti.
*Wicked: For Good* si preannuncia un’opera che va oltre l’intrattenimento, stimolando riflessioni profonde sulla responsabilità individuale, sul coraggio di opporsi al sistema e sulla fragilità delle identità costruite sulla base di immagini pubbliche e di aspettative sociali.
La colonna sonora, affidata ancora una volta alla magia di Stephen Schwartz, promette di amplificare l’impatto emotivo della storia, con nuove canzoni destinate a diventare iconiche e reinterpretazioni toccanti dei brani più amati del musical.
Il film ambisce a ridefinire il concetto di “eroe” e “cattivo”, sfidando le convenzioni narrative e invitando il pubblico a interrogarsi sulle proprie certezze.
L’eredità di *Wicked* si evolve, trasformandosi in un’esperienza cinematografica memorabile e profondamente significativa.







