Dazi del 25% per Canada e Messico, 10% per la Cina: Trump combatte il traffico di droga

Date:

Il presidente Donald Trump ha recentemente emesso un ordine esecutivo per l’applicazione di dazi del 25% nei confronti del Canada e del Messico, e del 10% nei confronti della Cina. In particolare, l’energia proveniente dal Canada sarà soggetta a una tassazione del 10%. Questa decisione è stata comunicata dalla Casa Bianca come una misura necessaria per porre davanti alle proprie responsabilità Cina, Messico e Canada riguardo alla diffusione di sostanze stupefacenti negli Stati Uniti. In particolare, si fa riferimento al fentanyl, una droga estremamente potente che ha causato la morte di milioni di persone negli Stati Uniti. Queste azioni sono state adottate con l’obiettivo di contrastare il traffico illegale di sostanze nocive e proteggere la salute pubblica degli americani.

Newsletter

- Pubblicità -

Articoli correlati
Related

Il mercato cinese in ripresa grazie a tecnologia e apertura economica

La Borsa di Hong Kong apre la seduta con...

Tesla, utili crollano e Musk prepara addio a Trump

(Adnkronos) - Tesla fa flop e Elon Musk si...

Ucraina-Russia, la proposta di Putin a Trump per fermare la guerra

(Adnkronos) - Vladimir Putin ha presentato la sua proposta...
Exit mobile version