Dazi del 25% per Canada e Messico, 10% per la Cina: Trump combatte il traffico di droga

Il presidente Donald Trump ha recentemente emesso un ordine esecutivo per l’applicazione di dazi del 25% nei confronti del Canada e del Messico, e del 10% nei confronti della Cina. In particolare, l’energia proveniente dal Canada sarà soggetta a una tassazione del 10%. Questa decisione è stata comunicata dalla Casa Bianca come una misura necessaria per porre davanti alle proprie responsabilità Cina, Messico e Canada riguardo alla diffusione di sostanze stupefacenti negli Stati Uniti. In particolare, si fa riferimento al fentanyl, una droga estremamente potente che ha causato la morte di milioni di persone negli Stati Uniti. Queste azioni sono state adottate con l’obiettivo di contrastare il traffico illegale di sostanze nocive e proteggere la salute pubblica degli americani.

Notizie correlate
Related

Bologna vince 2-0 contro Como in Serie A: De Silvestri e Fabbian decisivi

Il Bologna vince 2-0 contro il Como in un'anticipazione...

Unicredit punta su Generali: strategia di investimento nel settore finanziario

Un nuovo giocatore si inserisce nel panorama del risiko...

“Marcell Jacobs: il campione olimpico pronto per la sfida a Boston”

Marcell Jacobs, il campione olimpico dei 100 metri, si...

Nomina del Generale Ayal Zamir come Capo di Stato Maggiore IDF: sicurezza e continuità per Israele

Il primo ministro israeliano Benyamin Netanyahu e il ministro...
Exit mobile version