Dazi doganali UE in risposta alle tasse USA: necessità di cooperazione transatlantica

Date:

La Commissione europea ha annunciato l’imposizione di dazi doganali “forti ma proporzionati” su diversi prodotti provenienti dagli Stati Uniti a partire dal primo aprile, come risposta alle tasse statunitensi del 25% sulle importazioni di acciaio e alluminio. Questa decisione è stata presa in seguito alle misure adottate dall’amministrazione Trump, suscitando profondo rammarico nell’Unione Europea. Ursula von der Leyen, presidente della Commissione, ha espresso la preoccupazione dell’UE riguardo alle politiche commerciali unilaterali degli USA e ha sottolineato l’importanza di difendere gli interessi dell’Europa nel contesto globale del commercio internazionale. La situazione attuale evidenzia la necessità di rafforzare il dialogo e la cooperazione tra le due sponde dell’Atlantico per affrontare le sfide economiche comuni in modo costruttivo e basato su regole condivise. In un momento di crescente incertezza economica a livello globale, è fondamentale promuovere una visione multilaterale e inclusiva che favorisca lo sviluppo sostenibile e la prosperità per tutti i paesi coinvolti.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Il presidente Herzog sottolinea il rischio di sindrome del prigioniero in Israele

Il presidente israeliano Isaac Herzog ha espresso una profonda...

La crisi idrica nel Sud Italia sfiora il disastro, un’urgenza ineludibile

La crisi idrica nel Meridione e nelle isole italiana...

UE: impegno su materie prime strategiche, l’Italia si alza al banco con progetti ambiziosi.

La Commissione Europea ha adottato un elenco di 47...

Bonus Asilo Nido 2025: online la procedura di richiesta del contributo

È stato attivato un nuovo servizio online dedicato alla...