La scelta della Commissione Europea di introdurre i dazi tra l’Italia ed altri Stati membri sta creando una situazione di profonda preoccupazione per molte famiglie italiane, che si ritrovano ad affrontare difficoltà economiche sempre più accentuate e che rischiano addirittura di cadere in condizioni di sovraindebitamento. A fronte di questa emergenza, il Partito Democratico ritiene doveroso avviare un monitoraggio attento alla situazione e proporre soluzioni per aggiornare la normativa vigente e fornire strumenti efficaci di prevenzione e tutela per i cittadini coinvolti.In occasione della conferenza stampa tenuta a Montecitorio, è stata sottolineata l’importanza di tornare ad un confronto con le banche sul tema dei mutui ed in particolare sugli strumenti finanziari che potrebbero essere messi a disposizione per aiutare i cittadini in difficoltà. Alcuni ricordano il voto dell’emendamento Lega appena sventato, che avrebbe concesso alle banche di non rimborsare i costi in caso di estinzione anticipata dei mutui per un ammontare complessivo di circa 1 miliardo di euro. In tale contesto è stato anche evidenziato l’opportunità di coinvolgere istituzioni, associazioni e organizzazioni private per sostenere i cittadini in difficoltà.La senatrice Cristina Tajani ha presentato un’iniziativa che propone la costituzione di centri di consulenza specializzati per l’assistenza alle famiglie in situazione di sovraindebitamento e il Senato, inoltre, ha istituito una Commissione d’inchiesta sulle banche ed il sistema assicurativo.In questo senso la Commissione Bilancio ha deciso di avviare un monitoraggio attento sulla situazione.
Dazi UE, PD promuove centri di consulenza per famiglie in difficoltà.
Date: