Decine di giovani criminali arrestati in un’importante operazione di polizia contro le bande giovanili.

Date:

15 dicembre 2023 – 07:22

In queste ore si sta svolgendo un’ampia operazione della Polizia di Stato, che coinvolge oltre 500 agenti coordinati dal Servizio Centrale Operativo in 14 province italiane. Queste province sono Arezzo, Bari, Catania, Genova, Milano, Modena, Napoli, Palermo, Padova, Pescara, Reggio-Emilia, Rovigo, Salerno e Verona. Questi luoghi sono stati teatro di recenti episodi criminali associati a gruppi giovanili delinquenziali.Durante l’operazione sono state arrestate circa quaranta persone, di cui circa il 25% sono minorenni. Inoltre, sono state denunciate circa settanta persone coinvolte in attività illegali legate a questi gruppi giovanili criminali. Tra i denunciati un terzo è composto da minori. Durante le perquisizioni sono state sequestrate pistole, armi da taglio e tirapugni. Sono stati scoperti anche centinaia di dosi di droga nelle vicinanze di un istituto scolastico. Inoltre sono stati confiscati diversi importi in denaro per un totale di circa 10.000 euro; gran parte dei soldi proveniva dalle attività di spaccio.Gli interventi della polizia si sono concentrati principalmente nelle aree frequentate dai giovani e nei contesti collegati al mondo dei trapper (rapper che si esibiscono su basi musicali).L’obiettivo dell’operazione è quello di contrastare l’attività criminale dei gruppi giovanili e garantire la sicurezza delle comunità coinvolte. La Polizia di Stato continuerà a monitorare attentamente la situazione e ad adottare le misure necessarie per prevenire e reprimere ogni forma di criminalità giovanile.

Newsletter

- Pubblicità -

Articoli correlati
Related

Il mercato cinese in ripresa grazie a tecnologia e apertura economica

La Borsa di Hong Kong apre la seduta con...

Tesla, utili crollano e Musk prepara addio a Trump

(Adnkronos) - Tesla fa flop e Elon Musk si...

Ucraina-Russia, la proposta di Putin a Trump per fermare la guerra

(Adnkronos) - Vladimir Putin ha presentato la sua proposta...
Exit mobile version