Dibattito acceso sull’approvazione dell’articolo 14 del ddl Sicurezza: sanzioni severe per chi blocca strade e ferrovie

Date:

L’approvazione dell’articolo 14 del ddl Sicurezza da parte della Camera, senza alcuna modifica, ha sollevato un acceso dibattito all’interno della società civile e della classe politica. La norma, comunemente definita “anti-Gandhi” dall’opposizione, prevede sanzioni severe per coloro che bloccano strade o ferrovie. Chiunque si renda responsabile di tale azione rischia il carcere fino a un mese, mentre se l’atto viene compiuto da più persone riunite la reclusione può arrivare da sei mesi a due anni.Le reazioni non si sono fatte attendere: Gianni Cuperlo del Partito Democratico sottolinea come questa normativa possa penalizzare pesantemente gruppi di studenti che decidono di occupare una strada per protesta. Arturo Scotto richiama alla memoria le lotte dei lavoratori, evidenziando come anche loro verrebbero colpiti da questa legge. Laura Boldrini denuncia l’articolo come liberticida sia per i lavoratori che per gli attivisti ambientali.Le critiche piovono anche da altre forze politiche: Avs e Movimento 5 Stelle si uniscono al coro di voci contrarie a questa misura ritenuta eccessivamente restrittiva e limitante per il diritto alla protesta pacifica. In un clima di tensione crescente, la questione sulla limitazione delle manifestazioni pubbliche diventa centrale nel dibattito politico nazionale, mettendo in discussione i principi fondamentali della democrazia e della libertà d’espressione.

Newsletter

- Pubblicità -

Articoli correlati
Related

Papa Francesco, il testamento: “Tomba a Santa Maria Maggiore, solo terra e il nome”

(Adnkronos) - Papa Francesco, morto all'età di 88 anni,...

Ostapenko trionfa a Stoccarda: la prima vittoria nel circuito WTA.

L'inedita protagonista della tappa tedesca del circuito WTA è...

Il testamento di Papa Francesco: umiltà e servizio all’umanità.

Il testamento di Papa Francesco rappresenta un documento profondamente...

La stagione di Formula 1: Ferrari in testa con Charles Leclerc tra le stelle.

La stagione di Formula 1 si avvicina al suo...
Exit mobile version