Dibattito in Corte d’Appello sulle decisioni riguardanti la detenzione dei migranti nei centri per il rimpatrio

Il dibattito sulla possibilità di presentare ricorso in Corte d’Appello contro le decisioni del Tribunale riguardanti la detenzione dei migranti nei centri per il rimpatrio è tornato in primo piano. Questa era una delle questioni cruciali della proposta che Giorgia Meloni aveva avanzato per evitare nuove sentenze come quelle emesse dai giudici di Roma riguardo ai migranti trattenuti nel Cpr in Albania. Tuttavia, sembrava che questa proposta rischiasse di essere messa da parte quando il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto legge che rende vincolante l’indicazione dei Paesi considerati sicuri per i rimpatri.Nel giorno successivo alla riunione, si è verificata una intensa interazione tra Palazzo Chigi, il Ministero dell’Interno, il Ministero della Giustizia e il Quirinale che ha aperto le porte al provvedimento contenente questa normativa, la quale non dovrebbe costituire un ostacolo alla firma del Presidente Sergio Mattarella.

Notizie correlate
Related

“Scontro politico sulla decadenza della presidente Todde: Lega e centrosinistra si confrontano in Parlamento”

Il caso della decadenza della presidente della Regione Sardegna,...

Sondaggi su gestione del Viminale: Stroppa chiede parere su Piantedosi e sicurezza.

Andrea Stroppa, il rappresentante italiano di Elon Musk, continua...

Vaccini e misure preventive: un approccio olistico per la gestione delle emergenze sanitarie

L'utilizzo dei vaccini rappresenta certamente un passo fondamentale nella...

Vertice governativo a Palazzo Chigi: Meloni, Tajani e Salvini discutono il futuro del paese

Nella cornice maestosa di Palazzo Chigi si è svolto...
Exit mobile version