Diminuzione del prezzo del gas con contratti Ttf ad Amsterdam in calo del 2% a 39,7 euro al MWh. Accordi energetici in Europa con l’Azerbaigian in vista.

Il prezzo del gas registra una diminuzione significativa a metà giornata, con i contratti Ttf ad Amsterdam che subiscono un calo del 2% arrivando a 39,7 euro al megawattora. Questo ribasso è influenzato da diversi fattori: da un lato, l’ottimismo riguardante i flussi di transito e, dall’altro, le previsioni di un clima mite e secco con temperature più elevate rispetto alla media trentennale in tutta Europa.Nel contesto europeo, secondo quanto riportato da Bloomberg, si sta profilando un accordo tra i acquirenti e l’Azerbaigian per garantire continuità nelle forniture una volta che l’accordo di transito tra Russia e Ucraina giungerà alla scadenza entro la fine dell’anno.Le aziende energetiche di Ungheria e Slovacchia sembrano essere prossime alla firma di un contratto per l’acquisto annuale di 12-14 miliardi di metri cubi di gas provenienti dall’Azerbaigian. Questo accordo sfrutterebbe la stessa infrastruttura dei gasdotti utilizzati per il trasporto del gas russo attraverso l’Ucraina verso i paesi dell’Unione Europea.

Notizie correlate
Related

“Il calo dei prezzi della benzina e del diesel: benefici per gli automobilisti italiani?”

Il calo dei prezzi della benzina e del diesel...

Indagine Antitrust su Poltronesofà: possibile violazione normative di concorrenza e tutela consumatori

L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato...

“Salvini presenta proposta per rottamazione cartelle esattoriali”

Oggi è con grande entusiasmo che vi presento una...

Rafforzamento delle riserve auree della Banca centrale cinese: stabilità e diversificazione finanziaria

La Banca centrale cinese ha deciso di implementare ulteriormente...
Exit mobile version