22 febbraio 2025 – 11:01
Nel corso dell’ultimo anno, presso la procura della Corte dei conti della Valle d’Aosta, si è registrata una significativa diminuzione delle denunce e delle segnalazioni relative a presunti danni erariali, passando da 154 nel 2023 a 94. A rendere nota questa tendenza è stato il procuratore regionale Quirino Lorelli, durante la solenne cerimonia di apertura dell’anno giudiziario tenutasi presso la caserma Cesare Battisti ad Aosta. Tra i presenti, oltre alle autorità civili, militari e religiose, anche il presidente della Regione Renzo Testolin.Lorelli ha sottolineato l’importanza di segnalare tempestivamente alla procura contabile tutti i casi potenzialmente lesivi per le casse pubbliche. Le richieste risarcitorie contenute negli inviti a dedurre notificati nel corso dell’anno precedente ammontano a circa 4 milioni e 763 mila euro, un importo venti volte superiore rispetto all’anno precedente. Tale aumento significativo evidenzia la crescente attenzione verso le questioni legate alla gestione dei fondi pubblici.I dati relativi all’attività della procura contabile mostrano un incremento delle archiviazioni, che sono passate da 98 a 181, mentre gli inviti a dedurre sono stati 12 coinvolgendo complessivamente 40 persone. Le citazioni a giudizio hanno riguardato sei casi con un totale di dieci persone coinvolte. Le sentenze di condanna emesse dalla sezione territoriale sono aumentate in modo considerevole, passando dai cinquemila euro del 2023 agli oltre centosettantatremila euro dello scorso anno.Tra le cause più rilevanti figura quella relativa ai contributi erogati dalla Regione agli allevatori nel 2018, che coinvolge sedici persone accusate di un presunto danno erariale pari a quasi quattro milioni di euro; il processo è previsto per il prossimo 25 marzo. Infine, le pratiche ancora in fase di istruzione all’inizio del 2024 erano 501, ridotte a 396 entro la fine dell’anno.Questo andamento evidenzia l’impegno costante della magistratura contabile nella tutela dei beni pubblici e nella lotta contro ogni forma di malversazione o cattiva gestione finanziaria.