“Disaccordo nel Cpel sull’organizzazione delle elezioni comunali: pareri contrastanti sul ‘disegno di legge'”

19 febbraio 2025 – 22:01

Il Consiglio permanente degli enti locali (Cpel) si è diviso nell’esprimere pareri contrastanti sul disegno di legge che prevede l’organizzazione delle elezioni generali comunali, inclusa quella del Comune di Courmayeur, in concomitanza con il rinnovo del Consiglio regionale. Il presidente del Cpel, Alex Micheletto, ha presentato un parere favorevole, condizionato da alcune premesse, che ha ricevuto 56 voti a favore e 17 astensioni, tra cui i sindaci di Charvensod, Etroubles, La Magdeleine, Pontey, Quart, Nus, Sarre, Bionaz, Oyace, Saint-Rhémy-en-Bosses, Brusson, Challand-Saint-Anselme,Villeneuve,champdepraz,Cogne,Fénis,Saint-Marcel. Dieci membri erano assenti durante la votazione.Micheletto ha difeso il documento affermando che soddisfa le richieste avanzate e non vede motivo per rimandarlo indietro. Tra le modifiche proposte vi è l’aumento del numero di assessori in giunta e la revoca del limite di tre mandati per i sindaci di tutti i comuni tranne Aosta. Durante la riunione del Cpel sono emersi diversi pareri critici nei confronti della decisione. Il sindaco di Sarre Massimo Pepellin ha criticato aspramente l’idea dell'”election day”, definendo ipocrita il discorso sul risparmio. Ha sottolineato come l’importanza delle elezioni regionali rischi di oscurare quelle locali e minare ulteriormente il coinvolgimento dei cittadini.Pepellin ha denunciato la pratica di convocare votazioni in situazioni d’emergenza ogni volta che si affronta un tema importante. La sua posizione riflette preoccupazioni diffuse tra alcuni membri del Cpel riguardo alla sovrapposizione delle elezioni e all’effettiva partecipazione dei cittadini alla vita politica locale in un contesto così complesso e affollato come quello attuale.

Notizie correlate
Related

Proposta di modifica legge elettorale Valle d’Aosta criticata per mancanza coinvolgimento politico.

21 febbraio 2025 - 18:16 La proposta di modifica della...

Progetti di vita e riforma in Valle d’Aosta: dialogo con l’Inps per un servizio efficace.

21 febbraio 2025 - 18:29 In Valle d'Aosta, il tema...

Proteste e scioperi per difendere i diritti dei lavoratori: la lotta continua.

21 febbraio 2025 - 16:01 La protesta è il nostro...
Exit mobile version