Disagi e ritardi sulla tratta ferroviaria Torino-Milano: azioni legali in vista

Date:

18 febbraio 2025 – 06:20

La settimana dei pendolari sulla tratta ferroviaria Torino-Milano ha avuto un inizio difficile, con una serie di ritardi che hanno causato disagi agli utenti. I treni diretti a Milano Porta Garibaldi hanno registrato significativi ritardi, influenzando soprattutto i pendolari che si recano al lavoro. Ad esempio, il Regionale 33107 ha subito un ritardo di 22 minuti nella stazione di Vercelli, impattando anche la successiva fermata a Novara. Altri treni hanno subito situazioni simili: il Regionale Veloce 2003 verso Milano ha accumulato quasi 20 minuti di ritardo, mentre il treno 11254 per Ivrea è partito con sei minuti di ritardo da Vercelli.Questi continui ritardi stanno diventando una costante lungo la linea Torino-Milano, causando problemi ai lavoratori che rischiano di arrivare in ufficio in ritardo. Federconsumatori insieme ad altre organizzazioni sta valutando azioni legali contro Trenitalia per il danno subito dai pendolari, come i possibili danni alla carriera dei dipendenti o le spese extra sostenute dalle famiglie per gestire gli orari dei bambini.Per comprendere meglio i disagi degli utenti, verrà distribuito un questionario tra i viaggiatori della tratta Torino-Milano e saranno avviate azioni legali per ottenere risarcimenti. Inoltre, il 9 aprile si terrà un’assemblea presso la Camera del Lavoro della Cgil a Vercelli per discutere della situazione dei trasporti nelle province circostanti.Nel frattempo, Trenitalia ha comunicato alcune modifiche agli orari dei treni Torino-Milano e Novara-Ivrea-Chivasso per la giornata successiva, al fine di ridurre i disagi causati dai ritardi. Gli utenti possono consultare gli orari dettagliati sul sito web di Trenitalia nella sezione “Modifiche alla circolazione”.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Stalker di Clara Marta patteggia: lavori socialmente utili e divieto di avvicinamento

20 febbraio 2025 - 16:20 Il caso di San Raffaele...

Tragedia stradale a Feletto e Castellamonte: sentenza emessa per la morte di Raffaele Mazzamati e Debora Biscuola

20 febbraio 2025 - 14:20 L'incidente stradale che ha portato...

Voto digitale a Ivrea: debutto imminente dell’app Camelot.vote per il carnevale.

20 febbraio 2025 - 10:20 Il rivoluzionario sistema di voto...

“Carnevale di Ivrea: storia, tradizione e spettacolo in una festa indimenticabile”

19 febbraio 2025 - 13:20 A Ivrea, la città si...