Disagi stamani sui convogli del Tav, in particolare su alcune tratte che collegano le principali città italiane. Tra queste si segnala la Milano-Bologna, dove dalle 9:10 è stata sospesa la circolazione ferroviaria tra Fidenza e Piacenza a causa di un grave inconveniente tecnico. Un treno, infatti, si è fermato in linea e blocca la tratta in direzione Bologna. Secondo gli aggiornamenti forniti da Rfi (Rete Ferroviaria Italiana), i treni interessati partiranno con itinerari alternativi che prevedono comunque significativi rallentamenti, fino a 60 minuti, per tutti i viaggiatori.Sulla tratta Roma-Firenze, le cose sono cambiate in positivo dopo alcuni accertamenti e verifiche sulla linea ferroviaria tra Gallese e Capena. Infatti, dal 10:20 la circolazione dei convogli è gradualmente ripresa. Sebbene ci siano stati rallentamenti importanti fino a 60 minuti per i treni interessati, la situazione ora si presenta più tranquilla.Tuttavia non sono solo questi due snodi ad essere stati colpiti da disagi stamani: anche la tratta Roma-Grosseto ha chiuso momentaneamente i propri scambi a causa di un grave evento. Ciò è avvenuto tra Civitavecchia e S.Marinella, dove alcuni treni hanno subito significativi rallentamenti o addirittura hanno dovuto fermarsi completamente.
Disagi sul Tav: sospesa la circolazione ferroviaria sulla Milano-Bologna
Date: