Discussione interna nel Partito Democratico: l’importanza della politica estera

Date:

Dopo il voto in Parlamento del Partito Democratico sull’argomento del riarmo, diversi esponenti del partito hanno sollevato la necessità di avviare una discussione interna riguardante la politica estera. Tra coloro che hanno manifestato questa richiesta ci sono le deputate Lia Quartapelle e Marianna Madia, i deputati Piero Fassino e Gianni Cuperlo, nonché la senatrice Sandra Zampa. Secondo Fassino, è imprescindibile intraprendere un confronto basato sulla consapevolezza che la posizione internazionale di un partito ne determina l’identità, il profilo e la credibilità. Zampa ha sottolineato l’importanza di non limitarsi a congressi tematici, ma di organizzare un’iniziativa ampia che permetta di comprendere appieno il contesto in cui saranno fatte scelte cruciali per il futuro.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Il Pd propone di assegnare solo il cognome della madre ai figli

La questione del cognome dei figli diventa sempre più...

Ricordo delle Fosse Ardeatine, ma anche la verità sui fascisti che collaborarono coi nazisti.

In una solenne e commossa cerimonia, commemorativa dell'eccidio delle...

La sfida all’Unione Europea: tra flessibilità, unità e autostima.

L'Unione Europea si presenta come un pilastro di stabilità...

L’Italia al centro dell’attenzione con Macron a Parigi: la posizione cauta del governo Meloni

L'Italia si trova nuovamente al centro dell'attenzione in un...