sabato, 12 Luglio 2025
EconomiaAcea cede Acea Energia a Eni...

Acea cede Acea Energia a Eni Plenitude: svolta strategica e focus infrastrutture.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il Gruppo Acea ha annunciato una riorganizzazione strategica significativa con l’accettazione di un’offerta vincolante da parte di Eni Plenitude per l’acquisizione del capitale sociale di Acea Energia. La transazione, finalizzata a rafforzare il posizionamento di Eni Plenitude nel settore energetico, segna un punto di svolta nell’evoluzione del modello di business di Acea, orientandolo con maggiore enfasi alle attività infrastrutturali.L’operazione, formalizzata il 4 giugno 2025, si configura come un passaggio di proprietà a fronte di una valutazione complessiva di 588,5 milioni di euro. Questo valore riflette un *enterprise value* stimato a 460 milioni di euro al termine del 2024, unitamente alla liquidità netta normalizzata al 31 dicembre dello stesso anno, quantificata in circa 128,5 milioni di euro. La differenza tra la liquidità netta reported (213,9 milioni di euro) e quella normalizzata, riflette principalmente l’impatto di specifiche operazioni di finanziamento, come il *reverse factoring*.L’accordo esclude, tuttavia, alcune aree di business di Acea Energia che, nel corso del 2024, hanno mostrato un Ebitda relativamente contenuto (circa 6 milioni di euro). Queste aree includono attività legate all’efficienza energetica (con un notevole ammontare di crediti d’imposta Superbonus, pari a 159 milioni di euro alla fine del 2024), la mobilità elettrica, l’economia circolare, l’energy management e i relativi contratti associati. Queste attività, ritenute strategiche per il futuro, rimarranno parte del Gruppo Acea e contribuiranno a consolidare la sua leadership in settori emergenti e ad alto potenziale.Il corrispettivo finale, soggetto a consueti meccanismi di aggiustamento standard previsti per transazioni di questo tipo, sarà liquidato al momento del closing. Inoltre, l’accordo prevede un potenziale premio aggiuntivo fino a 100 milioni di euro, condizionato al raggiungimento di specifici target di performance da valutare entro il 30 giugno 2027. Questo incentivo a lungo termine è concepito per stimolare l’integrazione e la sinergia tra Acea Energia e Plenitude, garantendo al contempo la continuità operativa e il mantenimento dei livelli di eccellenza raggiunti.L’operazione si inserisce in un contesto di profonda trasformazione del settore energetico, caratterizzato dalla crescente importanza della transizione ecologica e dalla necessità di sviluppare soluzioni innovative e sostenibili. La cessione di Acea Energia consente al Gruppo Acea di concentrare le proprie risorse e competenze sulla gestione e lo sviluppo delle infrastrutture, consolidando il suo ruolo di protagonista nella fornitura di servizi essenziali per la comunità.

Ultimi articoli

100 anni di energia pulita: celebrata la diga di Rimasco

Nel cuore pulsante dell'Alto Sermenza, in Valsesia, si è inaugurata una due giorni di...

Mediobanca frena sull’offerta MPS: analisi e prospettive cruciali

Analisi critica dell'Offerta di Scambio MPS: Mediobanca esprime riserve e prospettive di mercatoUn’ampia documentazione,...

Bilancio UE 2028-2035: nuove tasse, trasparenza e nucleare.

Il dibattito in corso per il futuro bilancio dell'Unione Europea, che si configura per...

Tariffe Trump: rischio 12 miliardi per l’export italiano

L'economia italiana si trova a fronteggiare un potenziale scenario di turbolenze commerciali a seguito...

Ultimi articoli

Decreto Infrastrutture: Via Libera alla Camera, Ora al Senato.

L'Aula della Camera dei Deputati ha sancito, con un ampio margine, l'ok al decreto-legge...

Talli al FdI: un cambio di rotta e polemiche nel PD romano

Un Cambio di Strada: Eleonora Talli e la Riconsiderazione del Percorso PoliticoLa decisione di...

Valdarno Jazz 2025: Steve Coleman e un viaggio nel suono innovativo.

L'estate 2025 si tinge di note intense e innovative con Valdarno Jazz, una rassegna...

Valle del Cerrano in fiamme: incendio fuori controllo tra Silvi e Pineto.

Un incendio di vaste proporzioni infiamma la Valle del Cerrano, un'area cruciale per l'equilibrio...

Swiatek Regina a Wimbledon: Dominio Incontrastato e Nuovi Scenari

L'erba sacra di Wimbledon ha consacrato Iga Swiatek come nuova regina del tennis mondiale,...
- Pubblicità -
- Pubblicità -