mercoledì, 16 Luglio 2025
EconomiaSchnabel: cautela BCE, inflazione sotto controllo...

Schnabel: cautela BCE, inflazione sotto controllo ma senza allentamenti.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La vigilanza monetaria europea, incarnata dalle parole della consigliera del Comitato Esecutivo della Banca Centrale Europea, Isabel Schnabel, segnala cautela nei confronti di un allentamento prematuro della politica monetaria.

L’intervista, rilasciata al sito ufficiale della BCE, rivela una riflessione approfondita sul delicato equilibrio da mantenere in un contesto economico in rapida evoluzione.
Schnabel sottolinea la traiettoria discendente dell’inflazione, che si avvicina al target del 2% stabilito dalla BCE.
Questo andamento positivo, lungi dall’essere scontato, è il frutto di un complesso intreccio di fattori globali, tra cui la stabilizzazione dei prezzi dell’energia e l’attenuazione delle strozzature nelle catene di approvvigionamento.
Tuttavia, la consigliera avverte che la mera convergenza verso il target di inflazione non giustifica automaticamente un’inversione di rotta nella politica monetaria.
Un elemento cruciale, evidenziato da Schnabel, è la necessità di assicurare che le aspettative di inflazione rimangano saldamente ancorate.

In altre parole, la percezione che i consumatori e le imprese abbiano riguardo all’andamento futuro dei prezzi deve rimanere allineata all’obiettivo del 2%.

Un disancoraggio delle aspettative, anche temporaneo, potrebbe innescare una spirale inflazionistica difficile da controllare, vanificando gli sforzi già compiuti.

L’approccio prudente di Schnabel riflette una consapevolezza delle vulnerabilità ancora presenti nell’economia europea.
La guerra in Ucraina continua a rappresentare un rischio geopolitico significativo, con potenziali implicazioni per i prezzi dell’energia e la crescita economica.
Inoltre, l’aumento dei tassi di interesse, pur necessario per contrastare l’inflazione, potrebbe frenare l’attività economica e aumentare il rischio di recessione.
La consigliera sottolinea che la BCE deve mantenere un approccio “data dependent”, ovvero basato sull’evoluzione dei dati economici.

Ogni decisione riguardante i tassi di interesse dovrà essere attentamente ponderata e calibrata in base alle nuove informazioni che emergono.

Non si tratta di un atteggiamento passivo, ma di una prudenza responsabile volta a preservare la stabilità dei prezzi e a sostenere una crescita economica sostenibile nel lungo periodo.

In sintesi, l’intervista di Isabel Schnabel offre uno sguardo approfondito sulla visione della BCE riguardo alla politica monetaria.

La strada verso un ritorno alla normalità economica è ancora costellata di incognite, e la vigilanza monetaria dovrà rimanere vigile e pronta ad adattarsi alle mutevoli condizioni del contesto globale.
La stabilità dei prezzi, affiancata a una crescita economica resiliente, rimane l’obiettivo primario.

Ultimi articoli

Prezzi carburante: perché restano stabili nonostante il mercato.

Nonostante la relativa stabilità dei mercati internazionali dei prodotti raffinati, i consumatori italiani continuano...

Sandro Antoniazzi: addio a un pilastro del sindacato milanese

Con profonda commozione, la Cisl milanese annuncia il decesso di Sandro Antoniazzi, figura cardine...

Webuild, trionfo USA: appalto da 288 milioni per l’Interstate 85

Lane Infrastructure, società controllata dal gruppo italiano Webuild, si è aggiudicata un appalto di...

Inflazione UK: Shock a Giugno, Preoccupazioni Economiche in Aumento

L'economia britannica si confronta con un'inflazione persistente, il cui dato di giugno rivela una...

Ultimi articoli

Prezzi carburante: perché restano stabili nonostante il mercato.

Nonostante la relativa stabilità dei mercati internazionali dei prodotti raffinati, i consumatori italiani continuano...

Sandro Antoniazzi: addio a un pilastro del sindacato milanese

Con profonda commozione, la Cisl milanese annuncia il decesso di Sandro Antoniazzi, figura cardine...

Opposizione all’attacco di Trump: Governo, rispondi subito!

Un coro allarmato si leva dall'Aula della Camera dei Deputati: Azione, Italia Viva, Più...

Inflazione UK: Shock a Giugno, Preoccupazioni Economiche in Aumento

L'economia britannica si confronta con un'inflazione persistente, il cui dato di giugno rivela una...

Webuild, trionfo USA: appalto da 288 milioni per l’Interstate 85

Lane Infrastructure, società controllata dal gruppo italiano Webuild, si è aggiudicata un appalto di...
- Pubblicità -
- Pubblicità -